ORIENTAMENTO AI GIOVANI
Life Design:
orientamento al lavoro e allo studio
A partire da uno scenario quale quello italiano caratterizzato da un alto tasso di disoccupazione giovanile e dal fenomeno dei NEET sono nati i percorsi "4Young", interventi di orientamento rivolti ai figli dei dipendenti dell’azienda cliente rispetto alla prosecuzione negli studi o all’inserimento nel mercato del lavoro.
I programmi hanno l’obiettivo di aiutare i giovani a valorizzare il proprio talento nella scelta del percorso di studi, a mettere a fuoco i propri obiettivi professionali e a favorirne l’ingresso nel mondo del lavoro.
Come si svolgono?
I consulenti specializzati INTOO affiancano i ragazzi nel comprendere meglio i propri obiettivi professionali e individuare i canali di comunicazione con il mercato del lavoro, aiutandoli inoltre a comprendere la cultura aziendale e a rapportarsi con le risorse umane (attraverso il CV, la preparazione al colloquio di selezione e il web 2.0); conoscere le proposte formative esistenti e come e dove cercare le informazioni utili per la scelta del percorso, quali opinion leader consultare.
Vantaggi per l'azienda
Aderendo a questo progetto aderirai alle politiche di welfare, a beneficio dei tuoi dipendenti e della reputazione della tua azienda, colmando la lacuna storica del mercato del lavoro italiano rispetto al tema dell’orientamento.
Il programma 4Young
- Workshop orientamento di gruppo: una sessione di orientamento di gruppo di una giornata, realizzato all’interno delle sedi aziendali. Il programma trasferisce i fondamentali per l’attivazione del giovane nel mercato del lavoro e per scegliere il percorso di studi più adeguato. L’intervento può essere arricchito da testimonianze di professionisti ed esperti di risorse umane.
- Orientamento individuale: l’orientamento individuale è un momento di confronto diretto tra il consulente INTOO e la persona, con il supporto di strumenti dedicati in merito alla scelta del percorso di studi o lavorativo più in linea rispetto al proprio background, interessi e aspettative: un software di orientamento, test e schede per la profilazione delle competenze coinvolte nel processo di orientamento. Il modulo può seguire il workshop o essere effettuato autonomamente.
- 4parents – orientamento collaterale: un incontro di gruppo di mezza giornata rivolto ai genitori aiuta i dipendenti ed i loro coniugi/partner ad accompagnare, motivare e supportare i propri figli nelle scelte professionali/di carriera o del percorso di studi, ascoltandoli senza pregiudizi e mettendo loro a disposizione il proprio network personale.