La gestione dei Low Performer
La gestione dei Low Performer è un tema cruciale per le aziende. Impiegare al massimo i talenti delle proprie persone è un valore competitivo sul mercato.
Lavorare sul recupero delle performance è necessario non solo per la produttività, ma anche per creare un ambiente sostenibile e favorire l’engagement.
Come recuperare? Cosa vuol dire riallineamento? Quali sono le competenze che mancano o i comportamenti sbagliati? Da dove partire?
INTOO si propone di affiancare l’azienda e il singolo con un intervento che consente di definire piani e azioni rivolte al miglioramento della performance delle persone facendo leva su consapevolezza, responsabilità e proattività.
Questo approccio consente l’evoluzione della persona verso l’ideale di ruolo, recuperando fiducia e senso di appartenenza.

Esempio di flusso di intervento
- Definire le skills, KPI e valori per il profilo ideale;
- Preparare e gestire i punti focali della comunicazione alle persone.
- Mappare esperienze, competenze tecniche e personali;
- Valutare rispondenza al ruolo attuale, punti di forza e aree di miglioramento;
- Generare consapevolezza delle competenze e stimolare una rilettura del ruolo;
- Fornire indicazioni per il miglioramento professionale e personale.
- Condivisione analisi del profilo della persona;
- Elaborazione un piano d’azione e pianificazione incontri periodici per monitorare l’implementazione.