Genitorialità

Creare un ambiente di lavoro sostenibile e inclusivo, e lavorare per la riduzione del gender gap anche in ottica di realizzazione della parità di genere, sono temi di primaria importanza con cui le aziende si stanno confrontando e misurando.

La certificazione della Parità di Genere UNI PdR 125:2022 è ormai un must per tutte le realtà aziendali che vogliono essere sempre più eque e inclusive, aumentando anche l’attrattività del brand.
Creare un ambiente paritario, di sostegno e di ascolto risponde anche ai bisogni delle persone, aumentandone il coinvolgimento e la produttività.

Per questo, noi di INTOO abbiamo sviluppato una soluzione in ambito employability dedicata alla Genitorialità.

Questo approccio consente l’evoluzione della persona verso l’ideale di ruolo, recuperando fiducia e senso di appartenenza.

Genitorialità

Perché il percorso Genitorialità di INTOO?

  • Per supportare le aziende nella preparazione, ripartenza e gestione di equilibri efficaci con i genitori, fornendo ai manager nuovi strumenti di azione;
  • Per agevolare il raggiungimento e il mantenimento della certificazione della Parità di Genere UNI PdR 125:2022;
  • Per valorizzare la conciliazione tra vita lavorativa e vita privata;
  • Per generare consapevolezza nella mamma rispetto alle nuove competenze maturate durante la maternità, che possono dare impulso allo sviluppo della sua carriera in azienda, riducendo il tasso di abbandono;
  • Per maturare consapevolezza della nascente identità paterna che va ad arricchire la propria identità personale e professionale;>
  • Per contenere il rischio di perdere risorse valide e strategiche per il proprio business.

Desideri maggiori informazioni?

Compila il form, ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile!