10 Regole d’Oro per Ricollocarsi nel Mondo del Lavoro

10 regole

/di Redazione INTOO

“Per essere un buon professionista oggi servono delle capacità molto diverse da quelle del passato. Le soft e hard skill infatti si sono evolute nel tempo a tutti i livelli, insieme alle nuove tecnologie e alla crescente digitalizzazione. Alla luce di queste trasformazioni e della velocità con cui si realizzano, oggi più che mai è importante seguire l’evoluzione del mercato per mantenersi spendibili all’interno e all’esterno dell’azienda. Ciò significa mantenersi aggiornati su tutto quello che é rilevante per la posizione che si ricopre, incluso acquisire competenze chiave trasversali rispetto alla propria funzione e ruolo e colmare rapidamente i gap prima che diventino irrecuperabili. Un cammino questo in cui è fondamentale farsi supportare.” (Cetti Galante, AD INTOO) Per aiutarti e introdurti a questo cammino ti proponiamo le 10 Regole d’Oro per affrontare in maniere efficace il mutevole Mercato del Lavoro:
  1. Focalizza il tuo perimetro d’azione: flessibilità geografica, retributiva, di ruolo e settore sono punti da chiarire in partenza per evitare di scartare opportunità di lavoro che si potrebbero rimpiangere in futuro
  2. Conosci le tue aree di forze e debolezza: sii proattivo nel colmare i gap e senti la responsabilità di essere continuamente aggiornato; un manager deve saper conoscere le tendenze del momento nel suo settore d’appartenenza.
  3. Definisci il tuo progetto professionale: cosa vuoi? Cosa sai fare? definiscilo in modo chiaro e allenati a saperlo esporre efficacemente in un breve discorso, di circa 7 minuti, da usare nei colloqui di lavoro e nelle conversazioni conoscitive.
  4. Studiare una strategia per ogni canale di contatto con il mercato del lavoro: una lettera di accompagnamento al cv da inviare ad un head hunter o una lettera di autocandidatura per un’azienda sono strumenti ben diversi, seppur apparentemente simili occorre saperli distinguere e diversificare.
  5. Preparare gli strumenti di comunicazione: una presentazione distintiva e memorabile significa saper utilizzare lo strumento giusto per i diversi canali di contatto. Non esistono regole d’oro per scrivere un cv ma devono emergere le tue capacità utili a contraddistinguerti. Tieni presente che trasporre il proprio CV su Linkedin non è una buona mossa.
  6. Fare networking: il network personale è il patrimonio più prezioso e occorre coltivarlo ogni singolo giorno. Ricordati di espanderlo continuamente attraverso alcune metodologie.
  7. Fare personal branding: oggi gran parte del networking passa dai canali social ed essere presenti nel web in modo coerente sulle varie piattaforme è indispensabile per essere individuati e contattati. L’immagine che il web restituisce di te deve essere autentica e sincera. Se non lo hai ancora mai fatto prova a Googlarti (digita il tuo nome su Google).
  8. Preparare attentamente i colloqui di lavoro: non basta dare un’occhiata al sito web della società, bisogna studiarla, parlare con chi ci lavora o ci ha lavorato recentemente e sfruttare l’aiuto del web per imparare il linguaggio, gli acronimi, la struttura e i problemi aperti dell’azienda. E’ un vero lavoro di preparazione!
  9. Capire il mercato del lavoro ed essere flessibili: è importante conoscere i tipi di contratto oggi offerti per essere assunti a fronte di una buona prestazione. Bisogna riconoscere un’opportunità ed essere flessibili nel reinventarsi.
  10. Chiedere aiuto, farsi supportare: rivolgerti a dei consulenti di carriera specializzati può rivelarsi fondamentale al fine di impostare correttamente la ricerca di un nuovo lavoro, ma anche per aiutarti a prevenirne la perdita, intervenendo in anticipo per andare a colmare i gap frutto dell’accelerata evoluzione delle dinamiche di mercato.
A tal proposito può risultarti interessante “Build My Career” il programma che abbiamo costruito ad hoc per aiutare professionisti come te che desiderano cambiare lavoro o crescere professionalmente. Attraverso una scelta modulabile di “mattoncini” potrai creare il percorso che ritieni più idoneo per raggiungere il tuo obiettivo professionale e successivamente farti contattare gratuitamente da un nostro Consulente per ricevere un feedback.

Il cambiamento comincia da qui!

elizabethkirk1
elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Trovare lavoro: tra record occupazionali e nuove regole per la ricerca
Trovare lavoro: tra record occupazionali e nuove regole per la ricerca

È un buon momento per trovare lavoro? Guardando ai dati sull’occupazione, questo sembrerebbe un momento particolarmente propizio per trovare lavoro. Il primo marzo abbiamo infatti raggiunto un nuovo record occupazionale in Italia, il più alto dal dopoguerra. Questo...

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...