SE, NONOSTANTE TUTTO, ABBIAMO VOGLIA DI FAR CARRIERA… COME CONTINUARE A CRESCERE PROFESSIONALMENTE, ANCHE DURANTE IL COVID

consulenza-di-carriera

Era prevedibile, era prevista, ma la seconda ondata di contagi da Coronavirus ci ha comunque scossi: nuove limitazioni, possibili chiusure, regole riviste, rinnovati timori (non solo sanitari).

L’economia traballa e con lei il lavoro. E allora che senso ha il desiderio che comunque ci ritroviamo addosso di avere un lavoro più soddisfacente, più appagante, quando tutto sembra dirci che già averlo un lavoro – di questi tempi – è un lusso? Alla fine si tratta di una scelta: assistere a un’involuzione o scendere in campo ed essere, ancora una volta, proattivi. È possibile?

Sì, a qualche condizione.

La prima è certamente quella di non procedere a tentoni, perdendo tempo ed entusiasmo, ma farsi prontamente affiancare da professionisti del settore.

Scegliere un percorso di consulenza di carriera, infatti, può essere dettato da diverse ragioni come il desiderio di trovare una nuova occupazione, mettersi in proprio o definire un “piano B”, o, infine e semplicemente, fare un check-up delle proprie competenze e spendibilità sul mercato. È necessario prendersi davvero sul serio e fare, innanzi tutto, un lavoro su di sé; è un grande impegno. Ma la proattività dev’essere accompagnata da una caratteristica imprescindibile: la costanza. Per questo essere affiancati da qualcuno, cioè non essere soli, è il miglior boost; quel che è necessario non è “qualcuno” in senso generico, ma un professionista con competenze specifiche che supporti e guidi ogni fase del percorso.

Consulenti esperti possono accompagnare alla ricerca della propria strada, a intravedere il futuro guardando il presente. Di ognuno, come veri sarti, sanno prendere le misure per vestire con un nuovo stile. Attraverso un rinnovato curriculum e un miglioramento del proprio network, passando anche da LinkedIn, si metterà a punto insieme – guidati passo passo – la propria immagine e la web reputation. Si prepara il colloquio e si comprende come entrare in contatto con gli head hunter.

È un percorso determinato dall’esperienza: esperienza professionale, certamente, ma anche l’esperienza di chi sa come muoversi, di chi sa quali aziende cercano e chi stanno cercando, di chi sa come proporre la propria competenza e come farla accrescere.

INTOO ha ideato un percorso di questo genere, si chiama “Build My Career” ed è fruibile, in tempi come questi, anche a distanza per mantenere desto e portare a realizzazione il desiderio di crescere e di sentirsi appagati.

Scopri la storia di Nathalia Ramirez che ha ritrovato con Build My Career un lavoro e una nuova dimensione professionale.

Perché quando tutto tenta di affossare quel che si desidererebbe, è proprio allora che non ci si può permettere di rallentare.

elizabethkirk1
elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Le aziende sottovalutano l’impatto dei licenziamenti su chi rimane

L’80% dei lavoratori dipendenti a livello globale e il 78% di quelli italiani ritiene che le aziende sottovalutino l’impatto dei licenziamenti su chi rimane. La nostra survey “Culture in the Balance”, realizzata in collaborazione con la società di ricerca indipendente...

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...