LA CARRIERA SOTTO L’ALBERO

career coach

“Consigli per regali di Natale”, “5 regali più utili per Natale”, “Il regalo must have”: sono questi i titoli che attirano la nostra attenzione e i click all’avvicinarsi delle feste.

I pacchi sotto l’albero prendono le più diverse forme, ma forse la più interessante è quella che contribuisce alla crescita di chi amiamo. La crescita e non semplicemente una gioia temporanea, ma uno sviluppo lungo il tempo.

Certo, sotto l’albero parlare di lavoro può sembrare sconveniente, è come riportare i problemi in un momento di spensieratezza, svago, interrompere la famosa magia natalizia.

Sono pensieri determinati dal fatto che le feste vengono considerate un momento di fuga dai problemi o dalle domande irrisolte, dalle preoccupazioni.Ma possiamo anche aprirci alla possibilità che il riposo natalizio, lo stop & go di qualche settimana, sia un momento per noi, un tempo per noi. Il tempo per guardarsi e, così, guardare chi si ama secondo tutte le sue caratteristiche e le sue pieghe, anche quelle che nell’altro destano un po’ di agitazione.

Come posso cambiare posizione al lavoro, come posso migliorare le mie skills, che corso di formazione è più in linea con le esigenze del mercato?

Forse dovrei riscrivere il mio cv ma da dove ripartire, come faccio a entrare in contatto con gli head hunter o conoscere cosa offre il mercato in linea con il mio profilo? Ecco, che regalo sarebbe guardare con lucidità, serenità e orizzonti ampi la propria carriera! Carriera, intesa come percorso, strada per crescere, migliorarsi, decidere un passo a ritmo con le competenze e le conoscenze presenti e potenziali.

 

adminita

adminita

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Trovare lavoro: tra record occupazionali e nuove regole per la ricerca
Trovare lavoro: tra record occupazionali e nuove regole per la ricerca

È un buon momento per trovare lavoro? Guardando ai dati sull’occupazione, questo sembrerebbe un momento particolarmente propizio per trovare lavoro. Il primo marzo abbiamo infatti raggiunto un nuovo record occupazionale in Italia, il più alto dal dopoguerra. Questo...

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...