CAMBIARE LAVORO MENTRE SI STA LAVORANDO: MISSION POSSIBLE SE…!

quando è il momento di cambiare lavoro

Cercare lavoro è un lavoro: richiede concentrazione, tempo, preparazione, studio, creatività, inventiva, ragionare fuori dagli schemi, collaborazioni, network, strumenti.

Vuol dire sondare il mercato, cercare offerte, posizioni e indirizzi degli head hunter, personalizzare le lettere di accompagnamento del curriculum vitae, individuare le società più interessanti, prepararsi ai colloqui e studiare.

Una lista infinita di to do, però, può spaventare e rattrappire la mano e la testa fino a indurli a gesti meccanici, come inviare un cv a settimana. In fondo, non sperarci più, sedersi, letteralmente, e rimanere comodi nel posto che già ci appartiene.

Eppure non accontentarsi è quel che desideriamo tutti e che poche volte riusciamo ad ottenere da noi stessi. (Leggi qui l’intervista a Tiziana e di come ha deciso di non accontentarsi)Cambiare lavoro mentre si sta lavorando richiede una sola cosa: porsi una grande autodisciplina, rispettare delle scadenze che non possono essere rinviate, raggiungere gli obiettivi nei tempi prefissati, stabilire dei goal, come numero aziende contattate o curriculum inviati.

Ma se siamo realisti, tutto questo non è semplice. Gli impegni lavorativi, la famiglia, i parenti, il tempo libero non sono fattori ininfluenti su quell’unico elemento che ci fa sentire spesso l’acqua alla gola, il tempo.

Per questa ragione, esistono alcune figure professionali che possano aiutare a prendersi sul serio: il consulente di carriera è un professionista che sta accanto a chi cerca lavoro, un timekeeper che riesce a dettare tempi, metodi e controlla l’avanzamento del lavoro: il suo aiuto è determinante per non mollare la presa.Questo è possibile grazie a un’agenda ben definita, fatta di appuntamenti, di condivisione delle informazioni, di materiali che possano aiutare la persona a rendersi conto del cammino che sta compiendo, come un’autoverifica di noi stessi.

Ma non solo: la sua conoscenza punta a sondare i trend del settore, che cosa richiede il mercato, quali siano gli elementi più attrattivi per un responsabile delle risorse umane. Così possiamo correre più speditamente, ottimizzare i tempi e, soprattutto, non abbatterci pensando che in fondo cambiare lavoro è troppo complicato con il poco tempo a disposizione o a età matura o a quel livello di inquadramento.

Nulla è impossibile, soprattutto se non si è soli.

elizabethkirk1
elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Trovare lavoro: tra record occupazionali e nuove regole per la ricerca
Trovare lavoro: tra record occupazionali e nuove regole per la ricerca

È un buon momento per trovare lavoro? Guardando ai dati sull’occupazione, questo sembrerebbe un momento particolarmente propizio per trovare lavoro. Il primo marzo abbiamo infatti raggiunto un nuovo record occupazionale in Italia, il più alto dal dopoguerra. Questo...

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...