GI GROUP A SOSTEGNO DEI RIFUGIATI UCRAINI

A fronte della situazione drammatica scaturita dalla guerra in Ucraina, Gi Group ha creato una task force a livello globale e un team di emergenza ad hoc in Polonia per coordinare le attività sul campo.

La prima preoccupazione è stata quella di mettere in sicurezza i dipendenti e i lavoratori, dando supporto a quelli che hanno chiesto di essere riallocati e assistendo quelli che hanno scelto di continuare il proprio lavoro restando in Ucraina.

In quanto realtà globale presente al confine polacco, slovacco, ungherese e rumeno, oltre ad avere un presidio in Repubblica Ceca, Gi Group si è messa fin da subito in contatto con la Polish National Commission for Human Rights per assicurarsi di avere ed essere in grado di condividere informazioni affidabili e in tempo reale sulla situazione.

Per fornire un aiuto immediato è stato allestito un contact center in lingua polacca e ucraina raggiungibile via cellulare, SMS, Viber e Whatsapp, utile a condividere informazioni riguardante trasporti, alloggio, questioni legali e visti, ecc., insieme a punti di supporto alla frontiera, sia a Rzeszów che a Przemyśl e in ciascuno dei nostri uffici polacchi.

Mettendo a disposizione il proprio know-how, e grazie all’impegno costante dei colleghi ucraini, Gi Group si è poi concentrata sul tema del lavoro, che rappresenta una leva psicologica ed economica di importanza cruciale per i rifugiati.

A questo scopo sono state attivate piattaforme condivise tra le countries per favorire la raccolta di opportunità di lavoro da parte delle aziende clienti, potendo velocemente inserire nel mercato e nel tessuto sociale centinaia di persone attraverso proposte di lavoro qualificate.

A sostegno ulteriore, attraverso la sua fondazione locale in Polonia, Fundacja GI Group, Gi Group ha avviato una raccolta fondi le cui donazioni saranno devolute a:

  • Sostenere i rifugiati ucraini che verranno (re)inseriti nel mondo del lavoro tramite Gi Group, con un bonus in aggiunta al primo stipendio.
  • Fornire aiuti economici ai rifugiati ucraini che verranno ospitati da dipendenti Gi Group.
  • Supportare, con il residuo delle iniziative sopra citate, enti di beneficenza a sostegno dei rifugiati ucraini.

Gi Group ha già versato un contributo pari a 50.000€ e, per ogni donazione ricevuta, si impegna a raddoppiare l’importo.

È possibile effettuare una donazione tramite:

Bonifico bancario

Nome conto bancario: Fundacja GI Group
IBAN EURO: PL 11 1160 2202 0000 0005 1947 0720
Codice Swift: BIGBPLPW

PayPal

Indirizzo fundacjagigroup@gigroup.com

DONA CON PAYPAL

Tutte le attività sono state comunicate attraverso una campagna di comunicazione avente l’obiettivo di sensibilizzare e ingaggiare i propri stakeholder sulle iniziative introdotte a sostegno della popolazione ucraina, dando l’opportunità, ad ognuno, di poter contribuire in prima persona.

Fundacja GI Group è un’organizzazione senza scopo di lucro attiva dal 2013. La Fondazione coinvolge i dipendenti di tutte le società del Gruppo presenti sul territorio polacco in attività a sostegno di adulti e bambini bisognosi.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Le aziende sottovalutano l’impatto dei licenziamenti su chi rimane

L’80% dei lavoratori dipendenti a livello globale e il 78% di quelli italiani ritiene che le aziende sottovalutino l’impatto dei licenziamenti su chi rimane. La nostra survey “Culture in the Balance”, realizzata in collaborazione con la società di ricerca indipendente...

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...