Competenze al lavoro: i consigli per età

Cetti Galante al Corriere della Sera: “L’importante è investire precocemente e costantemente nella propria formazione continua“.

La “nuova normalità” impone alle aziende di riflettere sul concetto di longevità di vita e professionale.

La prospettiva infatti è quella di poter arrivare a vivere anche oltre 30 anni dopo il pensionamento. Questo, come afferma Cetti Galante, significa investire in una formazione continua che varia a seconda di fattori come carriera pregressa e, in particolar modo, l’età anagrafica.

elenacosta
elenacosta

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Mercato del lavoro: il bilancio della prima metà 2025

I dati del mercato del lavoro Con l’estate ormai nel vivo, il nostro Osservatorio del mercato del lavoro può tracciare un bilancio della prima metà del 2025, partendo dai dati ufficiali.Al 1° giugno in Italia abbiamo registrato, in un anno solare, un aumento di...