Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino di empatia nella comunicazione dei licenziamenti. Sono alcuni dei dati che emergono dalla nostra survey “Culture in the Balance”, realizzata in collaborazione con la società di ricerca indipendente Workplace Intelligence, su un campione internazionale di 1.100 responsabili delle risorse umane e 1.100 dipendenti a tempo pieno.

Un tema centrale per le aziende, come spiega Cetti Galante, la nostra CEO: “è infatti comunicando chiaramente le ragioni di queste scelte e offrendo sostegni concreti, caratterizzati da approcci umani e in linea con i valori aziendali, che si può operare per preservare nel lungo periodo la responsabilità sociale dell’azienda, l’occupabilità delle persone dentro e fuori la propria realtà, il coinvolgimento di chi resta e l’attrattività verso l’esterno”.

Leggi di più nell’articolo completo del Sole 24 Oreclicca qui

noemiboiocchi

noemiboiocchi

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...

Culture in the Balance

Quando la cultura aziendale è in bilico. Guidare i processi di licenziamento senza perdere la fiducia delle persone.I leader sono davvero consapevoli dell’effetto domino che i licenziamenti possono avere su un’organizzazione? Stanno prendendo decisioni in linea con...