Abbiamo ottenuto la Certificazione della Parità di Genere

Introdotta dal PNRR e disciplinata dalla Legge di Bilancio 2022, la Certificazione della Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022 è un’attestazione a valore nazionale di validità triennale per quelle aziende che dimostrano di aver fatto proprio il paradigma della parità di genere nella loro cultura, strategia e piani di azione al fine di ridurre al proprio interno le disuguaglianze di genere fino ad eliminarle.

Per noi di INTOO, l’ottenimento di questo riconoscimento è stata la realizzazione di un percorso che ha visto le nostre persone impegnate nella valorizzazione di politiche per ridurre il divario di genere e assicurare processi lavorativi e possibilità di crescita equi e trasparenti, eliminando il gender pay gap, garantendo l’inclusività nel nostro ambiente di lavoro e tutelando la genitorialità attraverso progetti specifici e work-life balance.

Grazie al supporto della nostra Corporate University b*right abbiamo realizzato attività e progetti pensati per rendere sempre più la parità di genere parte integrante della cultura aziendale e della nostra mission di #Lifechanger.

Questo riconoscimento rappresenta un punto di partenza, non un traguardo finale: continueremo a lavorare per migliorare costantemente e garantire a chi lavora all’interno del nostro Gruppo di poter esprimere il proprio potenziale al meglio e crescere con noi.

 

rmisuraca
rmisuraca

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Le aziende sottovalutano l’impatto dei licenziamenti su chi rimane

L’80% dei lavoratori dipendenti a livello globale e il 78% di quelli italiani ritiene che le aziende sottovalutino l’impatto dei licenziamenti su chi rimane. La nostra survey “Culture in the Balance”, realizzata in collaborazione con la società di ricerca indipendente...

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...