In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...
La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...
«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...
«Se perdete il lavoro, non cercatene immediatamente un altro. Prima, cercate voi stessi». Questo è solo uno dei tanti messaggi contenuti ne “La strategia della giraffa. Cambiare orizzonte nel lavoro, e non solo” (Enrico Damiani Editore) di Cetti Galante,...
Le dinamiche per accedere a nuove posizioni nel mondo passano da fattori chiave come “employability” e formazione, benessere del collaboratore e aspirazioni personali. Le occasioni per trovare un nuovo equilibrio personale e lavorativo sono molte più di quante si...