Cambia strategia, il CV è superato

Strategia

/di Roberta Cassina

Hai seguito tutti i passaggi standard: monitorato le posizioni aperte, aggiornato il curriculum, inviato mail a pioggia… ma niente.

Non abbatterti, non sei tu quello che non va, è la strategia che adotti… prova a cambiarla.

Prima di tutto abbandona l’idea di limitarti a compilare i campi di un curriculum preconfezionato. Racconta chi sei e qual è il tuo valore aggiunto, la ragione per cui potresti portare qualcosa di buono e utile nella posizione per la quale ti candidi.

Butta letteralmente il tuo cv nel cestino, per non cadere nella tentazione del copia-incolla. Prendi piuttosto un foglio bianco e analizza da capo le tue aspettative professionali. Rifletti su quali sono i criteri che hanno guidato le tue scelte e i diversi cambi di ruolo e di azienda; sforzati di far comprendere all’interlocutore la visione organica del tuo percorso professionale. Raccontati in poche righe. È un esercizio molto proficuo per prepararsi ai colloqui di selezione.

Poniti come obiettivo una disamina di te stesso, sintetica, che vada dritta al punto. Non serve un piatto elenco delle posizioni che hai ricoperto, importa capire cosa hai imparato in quei ruoli e cosa potresti ancora imparare senza difficoltà. Quel che conta è far emergere ciò che sai fare e ciò che puoi dare.

Insomma, metti da parte lo sterile curriculum e fai un lavoro serio d’incrocio tra ciò che sei e che vuoi con la job description.

E ricorda che, se hai bisogno di consigli utili e pratici, gli esperti di INTOO sono a disposizione. Clicca qui per registrarti gratuitamente. 

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Le aziende sottovalutano l’impatto dei licenziamenti su chi rimane

L’80% dei lavoratori dipendenti a livello globale e il 78% di quelli italiani ritiene che le aziende sottovalutino l’impatto dei licenziamenti su chi rimane. La nostra survey “Culture in the Balance”, realizzata in collaborazione con la società di ricerca indipendente...

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...