FARE NETWORK SIGNIFICA CURARE I CONTATTI

networking

Si può iniziare a curare la propria rete di contatti, il network, con un’azione semplice: stilare un elenco dettagliato di relazioni esistenti identificando quali siano i legami forti e quelli deboli.Si può così evidenziare quali tra i legami deboli interessa rafforzare, scriverne il motivo e la possibile modalità.Qui ve ne suggeriamo alcune partendo da un assunto: oltre il 50% delle opportunità di lavoro o business scaturiscono da segnalazioni indirette o offerte dirette da persone del proprio network.

Alcuni suggerimenti, quindi:

FREQUENTATE luoghi o persone nelle quali riconoscete una affinità di passioni o interessi.
PARTECIPATE a corsi di formazione e prendete parte a convegni i cui temi possono avvicinarvi ai rapporti per voi di potenziali crescita.UTILIZZATE i social network per la loro vera natura: ESPRIMETE le vostre opinioni per creare un dialogo, far conoscere il vostro pensiero critico e, così, instaurare un rapporto.MANTENETE vivi, infine, i legami che avete stretto per amicizia, per prossimità. È sufficiente l’invio di una mail, una telefonata, un messaggio.

Non si tratta di espedienti, ma di una modalità nuova di cura delle persone che vi circondano per un profilo lavorativo e personale sempre più ricco e arricchente: il vostro.Grazie al programma di consulenza di carriera Build My Career potrai chiedere direttamente consigli e azioni mirate ai nostri career coach esperti!

Registrati subito, registrati QUI!

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...

Culture in the Balance

Quando la cultura aziendale è in bilico. Guidare i processi di licenziamento senza perdere la fiducia delle persone.I leader sono davvero consapevoli dell’effetto domino che i licenziamenti possono avere su un’organizzazione? Stanno prendendo decisioni in linea con...