IL WELLBEING: LA NUOVA FRONTIERA DEL LAVORO

l wellbeing la nuova frontiera del lavoro
“Mi sono sbloccato”.

Con queste parole Marcell Jacobs, l’uomo più veloce del mondo, ha provato a mettere a tacere le illazioni sul repentino miglioramento dei suoi tempi e offre una chiave di lettura che ci interroga.

Dopo anni in cui il corpo era pronto, ma risultati eclatanti non arrivavano come avrebbe voluto, l’autentico cambio di passo è arrivato grazie al lavoro profondo con una mental coach.

Una professionista, ringraziata a più riprese pubblicamente, che l’ha portato ad affrontare i fantasmi chiusi a doppia mandata in un cassetto, eppure sempre lì a inficiare quella stabilità personale che è la premessa di ogni grande impresa.

È la lezione che abbiamo imparato durante la pandemia: abbiamo visto aziende mobilitarsi, mettere progetti e denari sul wellbeing come mai prima.

Perché? Perché non esiste più separazione tra vita personale e sfera professionale. La vita è una, il lavoro non è lo strumento per rimpinguare il conto in banca e poter finalmente evadere, ma parte integrante della soddisfazione del singolo.

È la nuova frontiera del lavoro, quello che non concepisce sé stesso solo come fatica, quello che non si ferma perché è intriso di formazione continua, di cambiamento, di obiettivi e di sogni.

Come i tanti atleti che queste Olimpiadi ci hanno portato a conoscere, persone che cadono, che si infortunano, che attraversano momenti bui (la decisione di Simone Biles – in questo senso – è emblematica, sempre a proposito di stabilità personale), ma mettono tutto ciò che hanno, corpo e mente, nell’affrontare la realtà che hanno davanti, partendo prima di tutto da sé.

elizabethkirk1
elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...

Culture in the Balance

Quando la cultura aziendale è in bilico. Guidare i processi di licenziamento senza perdere la fiducia delle persone.I leader sono davvero consapevoli dell’effetto domino che i licenziamenti possono avere su un’organizzazione? Stanno prendendo decisioni in linea con...