LO SMARTWORKING AFFOSSERÀ MILANO? LA POSIZIONE DI CETTI GALANTE, AD DI INTOO

employability

Il numero dei contagi, purtroppo, è in netta risalita in tutta Italia. Non fa eccezione la Lombardia che, da inizio pandemia, è in cima all’infausto podio da Covid19. Si torna, quindi, in forma ancor più importante al mai abbandonato smartworking  e, in una città come Milano, gli effetti sono immediatamente visibili: le pause pranzo nei ristoranti e bar si sono drasticamente ridotte, così come la necessità di affitti nei luoghi che offrono le maggiori opportunità lavorative e di studio.

Aveva commentato al riguardo il Sindaco meneghino, Beppe Sala: «Sono preoccupato che la città sia ferma. I consumi sono in discesa e sarà così per un periodo abbastanza lungo. Le aziende sono necessariamente ciniche, per così dire, e dovranno trovare formule per ridurre i costi, stanno cominciando con gli spazi e a Milano questo è evidente».

Eppure il mutamento è in atto e, come tutte le evoluzioni, deve aprire ad orizzonti nuovi. Commenta al riguardo Cetti Galante, AD di INTOO:

Le aziende hanno imparato ad agire il cambiamento durante questi mesi, le persone hanno sperimentato (durante e dopo il lockdown) un diverso bilanciamento tra la vita privata e quella lavorativa, si sono scoperte più mature, responsabilizzate, consapevoli. E allora perché tale situazione non dovrebbe portare delle novità anche per la città? Potremmo pensarla come una contaminazione positiva – continua Galante -: se si facesse un passo a tutti i livelli assecondando la direzione imposta, d’improvviso, dalla pandemia, si coglierebbe una occasione di evoluzione intrinseca persino in un momento come questo.

Anche Milano, da sempre locomotiva economica e d’innovazione del Paese, dovrà dimostrare di sapersi rinnovare nei fatti, nel medio-lungo termine.

Ripensare lo spazio urbano è possibile – incalza Galante – avremo una città meno frenetica e inquinata, che dovrà saper offrire qualcosa di diverso nel suo centro urbano, introvabile nelle periferie e che valga lo sforzo di muoversi. Parlo di esperienze artistiche, culturali, d’intrattenimento che siano un arricchimento autentico. Nuovi modi di fruire l’arte e la cultura, magari vivendo di più i meravigliosi spazi all’aperto della città, compresi i portici e i cortili durante l’inverno.

Il lavoro da remoto, spesso da casa, consente di fare crescere i servizi offerti dalle periferie e questo genererà un benessere più allargato. Credo molto nella politica dei quartieri di cui ultimamente si parla.

I servizi a portata di mano, in tutti i quartieri, genereranno nuove opportunità di apertura di punti vendita. Si rivaluteranno i quartieri e le periferie, personalmente la vedo come un’opportunità di “democratizzazione”, se possiamo usare questo termine, che costringerà i maggiori centri ad aumentare la qualità dell’offerta per rimanere attrattivi.

Ciò che auguro a Milano è “riformulare la visione del proprio futuro” (per citare il Sindaco Sala) con sviluppi, anche urbanistici, importanti che accompagnino iniziative nuove e creative. Insomma, è un insegnamento, quello dell’apertura al cambiamento agito – anche affrontando la fatica che esso comporta -, che la città può mutuare dalle aziende che l’hanno dovuto affrontare prima e ora sperimentano quanto esso sia arricchente, quando faccia crescere tutti noi.

Forza Milano!

elizabethkirk1
elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Trovare lavoro: tra record occupazionali e nuove regole per la ricerca
Trovare lavoro: tra record occupazionali e nuove regole per la ricerca

È un buon momento per trovare lavoro? Guardando ai dati sull’occupazione, questo sembrerebbe un momento particolarmente propizio per trovare lavoro. Il primo marzo abbiamo infatti raggiunto un nuovo record occupazionale in Italia, il più alto dal dopoguerra. Questo...

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...