N. 1 | BILANCIO DELLE COMPETENZE: COSA TI RENDE SPECIALE?

bilancio

Ormai ci viene detto in tutte le salse: la ricerca di un’occupazione è essa stessa un lavoro. Richiede impegno, disponibilità e soprattutto pazienza. Il primo passo da fare se vuoi cambiare lavoro o se stai cercando il tuo primo impiego è riconoscere le proprie capacità e valorizzarle.  Ma come puoi capire quali sono le competenze che ti distinguono e dare a esse il giusto valore?

  • Occorre innanzitutto un’autovalutazione seria e obiettiva: devi individuare che cosa ti caratterizza, qual è il tuo valore aggiunto, per che cosa sei davvero portato.

È fondamentale prendere coscienza del proprio talento e capire qual è la propria peculiarità per essere in grado di “venderla” al meglio durante un colloquio di lavoro.

  • Per avere una visione quanto più possibile completa e realistica delle tue competenze è necessario fare riferimento anche ai feedback esterni: quali caratteristiche mi vengono riconosciute dagli altri? Quali mie qualità – sia in positivo che in negativo – sono più evidenti?

Acquisire consapevolezza delle proprie skills ed essere in grado di valutarle è indispensabile per orientarsi nel mondo del lavoro e spendersi al meglio! Ma i passaggi da fare per arrivare a questo obiettivo non sono così semplici come possono sembrare. Per questo è utile affidarsi ad un Career Coach che supporta e accompagna nel processo di emersione dei talenti richiesti dal mercato.

 Primo lavoro? Niente paura! Intoo ha pensato ad un servizio dedicato ai giovani per orientarsi nell’affollato universo delle professioni. Clicca qui e scopri di più.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Le aziende sottovalutano l’impatto dei licenziamenti su chi rimane

L’80% dei lavoratori dipendenti a livello globale e il 78% di quelli italiani ritiene che le aziende sottovalutino l’impatto dei licenziamenti su chi rimane. La nostra survey “Culture in the Balance”, realizzata in collaborazione con la società di ricerca indipendente...

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...