N. 5 | CINQUE MOSSE PER VINCERE L’HEAD HUNTER

5 mosse per vincere l'head hunter

Anticipare le mosse dell’head hunter si può. Ma come?

1. Cerca le agenzie specializzate del tuo settore. Sì, perché ogni agenzia è indicata per una determinata professione. Google darà le indicazioni necessarie. Verifica le posizioni aperte e candidati anche su più canali: LinkedIn, messaggi diretti su LinkedIn o via mail. Con una grande attenzione: applica solo e soltanto per quelle vacancy che coincidono con le tue competenze.

2. Perché per gli head hunter il tempo è un elemento competitivo fondamentale.Se la tua urgenza di nuove opportunità lavorative fa loro perdere tempo il tuo cv non sarà ricordato con piacere. E la precisione rispetto a una posizione di lavoro fa scampare un secondo pericolo: non si cerca qualsiasi lavoro, ma si cerca il proprio ruolo. Questa è una differenza abissale agli occhi degli head hunter perché è sintomo della consapevolezza delle tue capacità e di un’offerta alta per l’azienda cliente.

3. Sii sicuro degli strumenti che puoi usare per farti conoscere:
un curriculum aggiornato
un profilo LinkedIn adeguato
i riferimenti di contatto corretti.

Sono biglietti da visita che non hanno margine di errore.

4. Sii pronto a un’eventuale telefonata da parte dell’head hunter.
Come? Competenze, esperienze lavorative, progetti. Sii coinciso e diretto, rispondi alle domande. Non devi convincerlo, devi far capire che è proprio di te che hanno bisogno.

È differente.

5. Sii onesto. Ricorda che sono detti “cacciatori di teste”: sono profili allenati a individuare le lacune o le mezze verità. Come ben si sa, il tempo svela quel che una persona è realmente. Non conviene compromettere il rapporto perché recuperarlo potrebbe essere complicato.

Dovrà essere un colpo di fulmine per l’head hunter che ha poco tempo e molto interesse a trovarti.

CV, Linkedin, networking e prepararsi al meglio al colloquio sono gli elementi fondamentali per affrontare il mercato del lavoro! Scarica qui la tua Guida, confrontati con i nostri Career Coach e richiedi un contatto non impegnativo!

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...

Culture in the Balance

Quando la cultura aziendale è in bilico. Guidare i processi di licenziamento senza perdere la fiducia delle persone.I leader sono davvero consapevoli dell’effetto domino che i licenziamenti possono avere su un’organizzazione? Stanno prendendo decisioni in linea con...