N. 5 | CINQUE MOSSE PER VINCERE L’HEAD HUNTER

5 mosse per vincere l'head hunter

Anticipare le mosse dell’head hunter si può. Ma come?

1. Cerca le agenzie specializzate del tuo settore. Sì, perché ogni agenzia è indicata per una determinata professione. Google darà le indicazioni necessarie. Verifica le posizioni aperte e candidati anche su più canali: LinkedIn, messaggi diretti su LinkedIn o via mail. Con una grande attenzione: applica solo e soltanto per quelle vacancy che coincidono con le tue competenze.

2. Perché per gli head hunter il tempo è un elemento competitivo fondamentale.Se la tua urgenza di nuove opportunità lavorative fa loro perdere tempo il tuo cv non sarà ricordato con piacere. E la precisione rispetto a una posizione di lavoro fa scampare un secondo pericolo: non si cerca qualsiasi lavoro, ma si cerca il proprio ruolo. Questa è una differenza abissale agli occhi degli head hunter perché è sintomo della consapevolezza delle tue capacità e di un’offerta alta per l’azienda cliente.

3. Sii sicuro degli strumenti che puoi usare per farti conoscere:
un curriculum aggiornato
un profilo LinkedIn adeguato
i riferimenti di contatto corretti.

Sono biglietti da visita che non hanno margine di errore.

4. Sii pronto a un’eventuale telefonata da parte dell’head hunter.
Come? Competenze, esperienze lavorative, progetti. Sii coinciso e diretto, rispondi alle domande. Non devi convincerlo, devi far capire che è proprio di te che hanno bisogno.

È differente.

5. Sii onesto. Ricorda che sono detti “cacciatori di teste”: sono profili allenati a individuare le lacune o le mezze verità. Come ben si sa, il tempo svela quel che una persona è realmente. Non conviene compromettere il rapporto perché recuperarlo potrebbe essere complicato.

Dovrà essere un colpo di fulmine per l’head hunter che ha poco tempo e molto interesse a trovarti.

CV, Linkedin, networking e prepararsi al meglio al colloquio sono gli elementi fondamentali per affrontare il mercato del lavoro! Scarica qui la tua Guida, confrontati con i nostri Career Coach e richiedi un contatto non impegnativo!

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Trovare lavoro: tra record occupazionali e nuove regole per la ricerca
Trovare lavoro: tra record occupazionali e nuove regole per la ricerca

È un buon momento per trovare lavoro? Guardando ai dati sull’occupazione, questo sembrerebbe un momento particolarmente propizio per trovare lavoro. Il primo marzo abbiamo infatti raggiunto un nuovo record occupazionale in Italia, il più alto dal dopoguerra. Questo...

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...