N. 6 | 6 CONSIGLI PER PREPARARSI AL COLLOQUIO

6 CONSIGLI PER PREPARARSI AL COLLOQUIO

Non esistono regole certe che ti assicurino il superamento di un colloquio di lavoro: il know-how è fondamentale, è uno degli aspetti più importanti su cui verrai valutato, ma da solo non è sufficiente. Il colloquio infatti è innanzitutto una relazione, un rapporto umano tra il recruiter e il candidato, e per questo è fatto anche di valutazioni soggettive.Esistono però delle buone pratiche da seguire per mettersi in luce davanti ad un recruiter ed essere da lui scelto:

  • Prima del colloquio preparati sull’azienda: studiane la storia, cerca di capire qual è il suo core business e quali i progetti chiave. Per fare ciò puoi utilizzare il sito internet della società, ma non dimenticare di dare un’occhiata anche alle pagine social: esse rappresentano una fonte preziosissima di informazioni!
  • Se hai amici o conoscenti che già lavorano per l’azienda che ti interessa, puoi sfruttare il tuo network per ottenere ulteriori e più specifici dettagli;
  • Cerca (quando possibile) di capire quali siano le competenze che la posizione per cui ti candidi richiede, così da poter preparare una presentazione efficace di te e del tuo bagaglio professionale;
  • Racconta chi sei e quali sono le tue skills in modo chiaro e veritiero. Nel caso in cui durante il colloquio dovessero emergere dei gap rispetto alla figura che l’azienda ricerca, mantieni un approccio proattivo e metti in risalto la tua voglia di imparare per accrescere le tue competenze professionali;
  • Mostrati dinamico ed energico durante tutto il colloquio: le aziende oggi cercano persone motivate, perché lavorano meglio, con un maggiore coinvolgimento e perché hanno un impatto positivo su tutto l’ambiente di lavoro;
  • Non dimenticarti di fare anche tu domande al recruiter: questo ti aiuterà a capire meglio il ruolo per il quale ti stai candidando e farà emergere il tuo interesse nei confronti dell’azienda.

Non è possibile prepararsi a ogni possibile domanda. Ma l’importante è esercitarsi!
Grazie a sessioni dedicate a interview training con Career Coach esperti, è possibile affrontare al meglio ciò che potrebbe capitare durante un colloquio.

Scopri cosa possiamo fare per te ⇒ Registrati e scopri il servizio più adatto alle tue esigenze!

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...

Culture in the Balance

Quando la cultura aziendale è in bilico. Guidare i processi di licenziamento senza perdere la fiducia delle persone.I leader sono davvero consapevoli dell’effetto domino che i licenziamenti possono avere su un’organizzazione? Stanno prendendo decisioni in linea con...