#SIIPARTEDELLARESISTENZA

ripartenza lombardia

Per decidere è sufficiente un dato: in Lombardia è previsto un rimbalzo del PIL di +6,9% nel 2021. Il calo, certo, è di -10,2% nel 2020. Ma non è questo il numero sul quale fossilizzarsi, bensì la crescita. E cosa bisogna decidere? Di esserci: #siipartedellaripartenza è l’invito a essere protagonista in prima persona della ripresa. L’evidenza è che, in mezzo a tutte le difficoltà che potremmo elencare, il mercato non è fermo. Persino quello italiano. L’indice PMI manifatturiero, ad esempio, è sopra quota 50 da cinque mesi di fila. Sono segnali che concedono una possibilità a chi saprà coglierla e portare valore aggiunto in un mercato che ne è assetato.

C’è un elemento imprescindibile: tu, la persona al centro. È il soggetto, l’uomo o la donna, maturi o appena laureati, dipendenti o autonomi, collaboratori o dirigenti, è la persona, insomma, l’unica cosa che conta e che continua a fare la differenza. È la persona tutta intera che può giocarsi nell’avventura del lavoro e assumersi il rischio di imparare, di cambiare, in fondo, di crescere.

Per questo, si può candidare a percorrere questa avventura chi risponde semplicemente sì a questa domanda: sei disponibile a metterti e ri-metterti in gioco? Vuoi spenderti per generare valore?

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Le aziende sottovalutano l’impatto dei licenziamenti su chi rimane

L’80% dei lavoratori dipendenti a livello globale e il 78% di quelli italiani ritiene che le aziende sottovalutino l’impatto dei licenziamenti su chi rimane. La nostra survey “Culture in the Balance”, realizzata in collaborazione con la società di ricerca indipendente...

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...