CONSULENZA DI CARRIERA: COME LINKEDIN PUÒ AIUTARTI A CRESCERE

CONSULENZA DI CARRIERA

C’è una ricetta che Google ha insegnato a tutti noi. L’essenziale è farsi trovare o – in altre parole – esserci, stare nei primi risultati.

Con il lavoro possiamo applicare lo stesso principio: se stiamo cercando una nuova occupazione, nel nostro settore o in un altro comparto, dobbiamo prepararci ed essere visibili, individuabili, “saltare all’occhio” subito. Linkedin può fornire un valido aiuto in questo senso perché colloca il nostro profilo nelle ricerche di chi ha interesse per determinate competenze.

Il punto è che il sistema è un mezzo e, come tale, va saputo usare secondo le sue regole intrinseche. Prima di tutto procede per keywword e pertanto anche il nostro profilo dovrà essere scritto nella lingua della search.

Importane è inserire i giusti richiami per apparire “fit”, cioè in linea con la ricerca, di più: nei primi risultati. Il consiglio aureo consiste nel mappare le parole chiave del settore e della posizione alla quale stiamo puntando, monitorando i trend del momento e le richieste più frequenti.

INTOO ha a disposizione esperti che si occupano specificatamente di questo aspetto e sanno aiutare nella strutturazione di un profilo Linkedin efficace. Perché se vogliamo far decollare la nostra carriera, con un career coach è più facile e soprattutto più veloce. Scopri Build my career

 

 

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Il nuovo volto dell’occupazione: 2025 vs 2015

L’occupazione non è solo dati: è il riflesso del cambiamento Negli ultimi dieci anni il mercato del lavoro ha subito trasformazioni radicali, ridefinendo il panorama occupazionale italiano. Non sono cambiati solo i volumi, ma anche e soprattutto il tipo di...

Le aziende sottovalutano l’impatto dei licenziamenti su chi rimane

L’80% dei lavoratori dipendenti a livello globale e il 78% di quelli italiani ritiene che le aziende sottovalutino l’impatto dei licenziamenti su chi rimane. La nostra survey “Culture in the Balance”, realizzata in collaborazione con la società di ricerca indipendente...

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...