COSTRUIRSI UN FUTURO. MILANO È LA CITTÀ DELLA CONSULENZA DI CARRIERA

Costruirsi

Aspettare una proposta, anzi la proposta della vita, attendere che il telefono squilli e che l’occasione cali dell’alto è senz’altro un’utopia, almeno dal crollo di Lehman Brothers in avanti. Una carriera che cresca, che dia soddisfazione, che ci renda orgogliosi del lavoro di ogni giorno e sia anche appagante dal punto di vista economico non è da tutti.

Un percorso del genere è fuor di dubbio qualcosa che si costruisce, giorno dopo giorno, con dedizione.

Ma se siamo già impegnati con una professione che non lascia tregua, che non concede molto tempo fuori dal “to do” e oltre agende incredibilmente fitte, come fare per non rimanere impaludati nella propria situazione attuale?

La risposta è la consulenza di carriera. Farsi accompagnare da un esperto ci evita perdite di tempo ed errori da rimediare.

Secondo un recentissimo studio dell’Università Cattolica, Milano è la città leader del career coaching, il luogo ideale dove trovare professionisti in grado di sostenere la propria crescita professionale.

INTOO, società della multinazionale italiana del lavoro GiGroup, ha ideato un programma ad hoc, tutto dedicato ai privati che desiderano una consulenza di carriera esperta, poche parole e tanti fatti: è BMC, Build my career.

La proposta si articola su più step, affrontabili e acquistabili separatamente, per costruire un passo dopo l’altro il proprio percorso. Guarda il video, Clicca qui

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Le aziende sottovalutano l’impatto dei licenziamenti su chi rimane

L’80% dei lavoratori dipendenti a livello globale e il 78% di quelli italiani ritiene che le aziende sottovalutino l’impatto dei licenziamenti su chi rimane. La nostra survey “Culture in the Balance”, realizzata in collaborazione con la società di ricerca indipendente...

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...