DESTINATION WORK: SCOPRI COM’È ANDATA!

Dal 24 al 28 ottobre si è svolta la settima edizione di Destination Work.

Ospitata su una piattaforma digitale interamente brandizzata, l’iniziativa di questo anno ha messo a disposizione dei partecipanti 10 webinar, che spaziavano dai temi classici di orientamento al lavoro alla scoperta delle professioni del futuro, e oltre 200 sessioni di orientamento personalizzate della durata di 30 minuti.

Durante l’intera settimana i partecipanti hanno potuto iscriversi ai webinar (o rivedere le registrazioni) e incontrare i nostri esperti HR per una consulenza sul loro percorso professionale.

All’iniziativa hanno aderito oltre 3.000 persone.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Le aziende sottovalutano l’impatto dei licenziamenti su chi rimane

L’80% dei lavoratori dipendenti a livello globale e il 78% di quelli italiani ritiene che le aziende sottovalutino l’impatto dei licenziamenti su chi rimane. La nostra survey “Culture in the Balance”, realizzata in collaborazione con la società di ricerca indipendente...

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...