Hai una buona reputazione? Come gli altri si costruiscono un’immagine di noi online

reputazione

/di Roberta Cassina

Cos’è la nostra reputazione se non ciò che gli altri pensano di noi? Nella vita reale è un processo lungo che implica una conoscenza diretta, in tutti i suoi molteplici aspetti. Nel mondo allargato e super rapido del web, la percezione viaggia alla velocità della fibra.

Non serve una conoscenza approfondita, le communities e i singoli utenti si costruiscono un’immagine di noi nel giro di qualche post, magari senza neanche seguirci fino all’ultima riga, guardando le immagini, osservando rapidamente ciò che condividiamo, leggendo i titoli.

Eppure la nostra web reputation è un aspetto importante quando stiamo cercando di migliorare la nostra posizione professionale, pertanto è nodale dedicarvi attenzione e sapere come fare per controllare la percezione che generiamo all’esterno.

Innanzitutto dobbiamo considerare questo aspetto come strategico. Prima di postare un contenuto, soprattutto se provocatorio o denigratorio, proviamo a pensare alle possibili ripercussioni. Poniamoci sempre la domanda: è questa l’immagine che voglio dare di me? Perché non è detto che un nuovo potenziale interlocutore abbia il tempo e il desiderio di approfondire, se la prima impressione non è quella sperata. Ricordiamoci che sul web il significato di un contenuto non corrisponde unicamente alla nostra intenzione, pesa molto la percezione dei riceventi, che varia anche a seconda del contesto del momento.

Pertanto se i commenti degli utenti non si orientano nella direzione che speravamo, spendiamoci attivamente per far emergere il nostro pensiero, le sue ragioni, le sue implicazioni. Non è tempo perso! Stiamo costruendo la nostra credibilità. Gestiamo in modo strategico la visibilità delle nostre azioni e le eventuali conseguenze che dovessero nascerne.

La reputazione si fonda sulle interazioni che abbiamo generato nel tempo e sulle aspettative soddisfatte del pubblico che ci guarda. Compresi gli HR…

Desideri un consiglio su come costruire una buona reputazione online? Registrati qui!

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Mercato del lavoro: il bilancio della prima metà 2025

I dati del mercato del lavoro Con l’estate ormai nel vivo, il nostro Osservatorio del mercato del lavoro può tracciare un bilancio della prima metà del 2025, partendo dai dati ufficiali.Al 1° giugno in Italia abbiamo registrato, in un anno solare, un aumento di...