TI SENTI A UN PUNTO DI SVOLTA? È TUA RESPONSABILITÀ FAR ACCADERE IL CAMBIAMENTO

CAMBIAMENTO

Per migliorare il cambiamento è l’unica strada

Ci sono frasi che restano nella storia per la loro capacità di trasmettere un messaggio che rimane valido e parla agli uomini di tutti i tempi. In un’epoca come questa, è d’estrema attualità il motto di Winston Churchill non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.

Non è questione di sentirsi “comfortable being uncomfortable” (che non si capisce cosa voglia dire – perché quella sensazione di non essere nel nostro posto nel mondo non è piacevole e non lo diventerà sforzandoci a rimanerci), il punto è avere il coraggio di fare delle scelte diverse da quelle che abbiamo fatto fino a oggi, se ciò che abbiamo non ci soddisfa più. Perché è vero che non sempre cambiare corrisponde a trovarsi in una situazione migliore, ma una cosa è certa – come aveva intuito già Churchill – per migliorare il cambiamento è l’unica strada.

Il punto è allora come far sì che il cambiamento accada

Questo succede quando smettiamo di lamentarci di tutto ciò che non va, non perché non sia vero ciò che affermiamo ma perché continuare a focalizzarci su ciò che ci fa star male non porterà a nulla di buono. Prendiamo la responsabilità della nostra vita a due mani, diamo credito alle nostre capacità e “make it happen”. Non aspettiamo che accada qualcosa, che il capo vada via, che il collega ci lasci il suo posto, che quel particolare progetto prenda il volo e si crei spazio… Non aspettiamo che le circostanze ci siano totalmente favorevoli, ma nemmeno attendiamo di essere perfettamente pronti, iniziamo ad accettare che qualcosa ci manchi e formiamoci, aggiorniamoci, mettiamoci tutto noi stessi con un obiettivo ben definito nel tempo, per non perdere entusiasmo e focus.

Responsabilità e cambiamento

La prima cosa da imparare è quella di saper cambiare prospettiva, da tutto ciò che potrebbe andare storto alle opportunità che potrebbero aprirsi, perché è questo il passo iniziale per costruire tale nuovo scenario; controlliamo, dunque, il nostro focus, senza farci trascinare dalla “pancia” e costruiamo in maniera strategica il nostro cambiamento. In una parola, è una questione di responsabilità del nostro oggi e del nostro domani.

Wp_Admin

Wp_Admin

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...

Culture in the Balance

Quando la cultura aziendale è in bilico. Guidare i processi di licenziamento senza perdere la fiducia delle persone.I leader sono davvero consapevoli dell’effetto domino che i licenziamenti possono avere su un’organizzazione? Stanno prendendo decisioni in linea con...