N. 1 | CAMBIO LAVORO, VADO ALL’ESTERO!

lavoro

Una chimera. Una via di fuga. Un secondo tempo. Lavorare all’estero per alcuni è una necessità, per altri una nuova responsabilità nei confronti della famiglia, per altri ancora una sfida.

Ma come trovare la propria possibilità?

Ci si potrebbe rivolgere alle autorità competenti per capire le regole della nuova destinazione, rispolverare contatti utili di chi è già emigrato per richiedere informazioni per l’istruzione per i figli.
O, ancora, monitorare le offerte delle agenzie interinali estere, elemento fondamentale per entrare in sicurezza nel nuovo paese.

Ma c’è una via maestra che può dirigere le nostre esigenze verso il giusto mercato lavorativo.

INTOO grazie a Career Coach specializzati può mappare il mercato estero partendo dalle esigenze personali e professionali di ciascuna persona, mettendo a disposizione informazioni sulle aziende italiane ed estere, sugli head hunter esteri e su altri importanti operatori internazionali per la selezione.Qual è l’obiettivo? Presentare una figura professionale che possa essere attrattiva per le aziende estere. E, così, poter fischiare il calcio d’inizio del nostro secondo tempo.

Quali accorgimenti tenere in considerazione? Quali sono i primi passi? Scopriamolo!

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Le aziende sottovalutano l’impatto dei licenziamenti su chi rimane

L’80% dei lavoratori dipendenti a livello globale e il 78% di quelli italiani ritiene che le aziende sottovalutino l’impatto dei licenziamenti su chi rimane. La nostra survey “Culture in the Balance”, realizzata in collaborazione con la società di ricerca indipendente...

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...