N. 1 | HEAD HUNTERS: CHI SONO?

Head Hunters

Definiti come cacciatori di teste, sono i protagonisti nel processo di executive search: le aziende commissionano loro la ricerca di candidati di alto profilo con obiettivo assunzione.

Questa figura professionale, oltre a un background in selezione del personale e un’ottima conoscenza dei mezzi informatici, deve avere anche un’innata predisposizione alle pubbliche relazioni.

Per essere in grado di scegliere il profilo adeguato deve svolgere anche un’attenta analisi del fattore umano. Gli head hunter possiedono una forte tensione al risultato dato che l’azienda che dà loro il mandato della ricerca del profilo adeguato alla propria vacancy corrisponderà il dovuto all’head hunter solamente a obiettivo raggiunto.

  • Con chi parliamo quando ci contatta un head hunter?
  • Si può solo attendere di essere contattati o è possibile una proattività di chi cerca una nuova opportunità lavorativa?
  • L’head hunter è alla ricerca solo di profili dirigenziali?
  • Come chi cerca lavoro può comprendere meglio la figura dell’head hunter?

Leggi tutte le risposte della nostra Career Coach Carlotta Devruscian, esperta sul tema Head Hunter → qui l’intervista completa.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Mercato del lavoro: il bilancio della prima metà 2025

I dati del mercato del lavoro Con l’estate ormai nel vivo, il nostro Osservatorio del mercato del lavoro può tracciare un bilancio della prima metà del 2025, partendo dai dati ufficiali.Al 1° giugno in Italia abbiamo registrato, in un anno solare, un aumento di...