N. 2 | HEAD HUNTERS: COME LAVORANO?

Head Hunters: come lavorando?

Il cacciatore di teste svolge più fasi di selezione per trovare il candidato ideale.

Nello specifico, dopo aver individuato il contesto aziendale, può comporre la sua lista di prescelti. Per farlo si serve soprattutto dei social network specializzati, come LinkedIn. Dopo questo primo step, sceglie quali candidati contattare. Si procede al primo colloquio per verificarne la professionalità.In un secondo momento si osservano in maniera più approfondita le caratteristiche personali per poi completare il processo con la presentazione del profilo all’azienda cliente, la tappa più delicata.

Come chi cerca lavoro può comprendere meglio la figura dell’head hunter?

  • L’head hunter è alla ricerca solo di profili dirigenziali?
  • E’ possibile una proattività di chi cerca una nuova opportunità lavorativa?

Scopri di più, clicca QUI e leggi l’intervista a Carlotta Devruscian, Senior Career Consultant INTOO!

Ti serve il consiglio di un esperto? Scopri il servizio Build My Career, possiamo darti una mano concreta!

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Mercato del lavoro: il bilancio della prima metà 2025

I dati del mercato del lavoro Con l’estate ormai nel vivo, il nostro Osservatorio del mercato del lavoro può tracciare un bilancio della prima metà del 2025, partendo dai dati ufficiali.Al 1° giugno in Italia abbiamo registrato, in un anno solare, un aumento di...