N. 4 | COME AFFRONTARE AL MEGLIO IL TUO COLLOQUIO ALL’ESTERO?

Affrontare al meglio il tuo colloquio all'estero

Non è differente sostenere un colloquio fuori dai confini nazionali. Anche all’estero la vera differenza la fa l’interlocutore che ci si trova di fronte, sia esso un responsabile delle risorse umane, un head hunter o un intermediario terzo.

Quello che il colloquiato deve monitorare sono 5 aspetti:

1. La preparazione al COLLOQUIO, il linguaggio del corpo, il dress code adeguato alla posizione e alla società, un comportamento in linea con l’ambiente.2. Utilizzare ESEMPI CONCRETI nel raccontare il proprio percorso professionale.3. Si affronteranno poi le ESPERIENZE PROFESSIONALI, in particolare le responsabilità ricoperte, con un affondo sul futuro: qual è la posizione ideale, cosa ti aspetti da una società, perché vorresti lavorare qui?4. Si chiariranno le COMPETENZE TECNICHE, la padronanza della lingua, fino a provare alcuni tratti della personalità: la tenacia, la responsabilità, l’equilibrio emotivo, la positività, l’onestà.5. Infine, si cercherà di illuminare quale può essere il CONTRIBUTO da apportare al futuro datore di lavoro con uno spazio dedicato al candidato per fare domande: questa possibilità in realtà è l’ultimo test che il candidato deve prendere a piene mani. Quindi, via libera alla curiosità

Ti serve il consiglio di un esperto? Intoo è vicino a te grazie al servizio di Career Coaching Build My Career.
REGISTRATI GRATUITAMENTE!

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Le aziende sottovalutano l’impatto dei licenziamenti su chi rimane

L’80% dei lavoratori dipendenti a livello globale e il 78% di quelli italiani ritiene che le aziende sottovalutino l’impatto dei licenziamenti su chi rimane. La nostra survey “Culture in the Balance”, realizzata in collaborazione con la società di ricerca indipendente...

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...