N. 4 | LINKEDIN: UN USO QUOTIDIANO

UN USO QUOTIDIANO

LinkedIn conta mezzo miliardo di utenti a livello globale, e l’Italia è uno dei Paesi più attivi a livello europeo con oltre 10 milioni di iscritti. Solo le dimensioni basterebbero per capire quanto sia indispensabile non solo iscriversi ma poterlo utilizzare quotidianamente.Ai numeri si aggiunge la qualità data dalla specifica profilazione della piattaforma: non si tratta di un social network qualunque, dove postare interessi, consigli, vita famigliare.

È il canale utile a cercare e trovare lavoro. 

Perché? Perché è possibile collegarsi con tutti i profili che riteniate interessanti. Certamente è una modalità per attirare l’interesse. Questo è il primo step per poi candidarsi o ottenere un colloquio di lavoro o chiedere dei suggerimenti.Oltre ai collegamenti, non sono da meno i gruppi presenti in questo social. Sono gruppi in cui la profilazione diventa ancora più chiara, settoriale. I gruppi sono il luogo perfetto per condividere le vostre idee o fare domande.Sarà l’occasione per rendere visibile la vostra esperienza e le vostre competenze. Una volta iscritti a LinkedIn quando una persona digiterà il vostro nome potrà avere sotto mano un perfetto, controllato e aggiornato biglietto da visita digitale. Vorresti raccontarti al meglio sul tuo profilo, ma hai bisogno di consigli specifici per te e la tua attività professionale?

Scopri il servizio Build My Career e richiedi un colloquio non impegnativo con i nostri Career Coach! 

elizabethkirk1
elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Mercato del lavoro: il bilancio della prima metà 2025

I dati del mercato del lavoro Con l’estate ormai nel vivo, il nostro Osservatorio del mercato del lavoro può tracciare un bilancio della prima metà del 2025, partendo dai dati ufficiali.Al 1° giugno in Italia abbiamo registrato, in un anno solare, un aumento di...