N. 7 | COME COMPORTARSI DURANTE UN COLLOQUIO DI LAVORO?

COME COMPORTARSI DURANTE UN COLLOQUIO DI LAVORO?

“Che descrizione darebbe di sé? Perché vuole lavorare con noi? Che rapporti aveva con il suo ultimo capo? Perché sta cercando un nuovo lavoro?”Queste sono alcune delle domande più frequenti che il selezionatore può porre al candidato. Sono in apparenza semplici, eppure sono molto insidiose. INTOO nella guida “I 4 Pilastri” ha indicato, tramite i suoi consulenti, come non cadere in trappola.Essere sé stessi in un colloquio rimane la prima indicazione che i consulenti offrono. Non è, certo, una chiacchierata alla pari, ma è la possibilità per condividere le proprie esperienze e, soprattutto, la disponibilità di imparare. Non si deve puntare a un dialogo perfetto, ma a mostrare che, anche se ci sono alcune lacune tecniche, si è pronti a lavorare per recuperare la mancanza.Non sono atteggiamenti che, soprattutto alle prime esperienze di colloquio, si possono improvvisare. Come in una maratona, il fiato sarà migliore se nelle settimane precedenti ci si sarà allenati per poter tagliare il traguardo. È una corsa in cui si è consapevoli dei propri limiti, ritmi, tempi e pregi. Così avviene nel lavoro e, in particolare, per il primo lavoro che ha bisogno ancora di percorrere tutta la strada per il rodaggio.


Vuoi saperne di più? Ti piacerebbe prepararti per il tuo prossimo colloquio? Richiedi l’interview training ai nostri Career Coach.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...

Culture in the Balance

Quando la cultura aziendale è in bilico. Guidare i processi di licenziamento senza perdere la fiducia delle persone.I leader sono davvero consapevoli dell’effetto domino che i licenziamenti possono avere su un’organizzazione? Stanno prendendo decisioni in linea con...