Più lavoratori over50 ma mancano piani per gestire la longevità

A inizio 2025 nel nostro Paese c’erano quasi 10 milioni di lavoratori over50, il doppio rispetto a 20 anni prima, dato in parte legato alla stretta sull’accesso alla pensione, ma soprattutto alle tendenze demografiche. Solo il 20% dei lavoratori over50 dichiara però la presenza in azienda di politiche specifiche per i lavoratori più anziani.

Alessandra Giordano, direttrice Employability e Career Development di INTOO, spiega che “affrontare la longevità in modo strategico significa creare le condizioni affinché le competenze possano essere trattenute, trasferite e fatte evolvere”. Lo studio evidenzia infatti che non bastano solo incentivi al prepensionamento, ma servono piani strutturati: bisogna superare le discriminazioni dovute all’età, ma occorre anche lavorare sulla tecnologia e sulla formazione.

Leggi di seguito l’articolo completo de Il Sole 24 Ore.

2025-05-28-Il_Sole_24_Ore.pdf

×

cesarescalabrino

cesarescalabrino

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Mercato del lavoro: il bilancio della prima metà 2025

I dati del mercato del lavoro Con l’estate ormai nel vivo, il nostro Osservatorio del mercato del lavoro può tracciare un bilancio della prima metà del 2025, partendo dai dati ufficiali.Al 1° giugno in Italia abbiamo registrato, in un anno solare, un aumento di...