Premio Prodotto Formativo dell’anno 2017

premio prodotto formativo 2017
Primo premio nella categoria Responsabilità Sociale al corso Quadrifor erogato da INTOO: Personal Branding: una sfida senza età

Il 7 settembre scorso si è tenuta a Milano la serata di Premiazione del Prodotto Formativo dell’anno 2017, organizzata da ESTE e dalla Rivista Persone&Conoscenze. Scopo del progetto  è stato quello di dare luce ai diversi prodotti che le società di formazione offrono al mercato, premiando alla fine i migliori di ogni categoria (Formazione Esperienziale, Responsabilità Sociale, Formazione Tecnica, Formazione linguistica, Formazione Digitale Innovativa), attraverso le valutazioni di una giuria ad hoc, composta da Direttori del Personale, Responsabili della Formazione di grandi aziende, nonché da Docenti esperti in ambito risorse umane e formazione.

Quest’anno il primo premio nella categoria Responsabilità Sociale è stato vinto da Quadrifor (società di formazione per i Quadri del settore Terziario che opera a livello nazionale) con il corso ideato da INTOO dal titolo Personal Branding: una sfida senza età, rivolto ad un target anagrafico di over 55.

“Prodotto formativo con un’attenzione sociale tesa a non disperdere il patrimonio di conoscenze e competenze al termine del percorso lavorativo, ma utile per dare nuovi stimoli dopo il pensionamento, anche in ambito di volontariato no profit” si legge nella motivazione alla consegna del premio.

Il percorso di seminari proposto da INTOO si è articolato attraverso quattro corsi che hanno approfondito tematiche relative all’attività imprenditoriale, alla consulenza, al no profit, alla valorizzazione della propria identità professionale per la costruzione efficace del proprio continuum professionale.

Fil rouge del progetto è stato quello di trasmettere consapevolezza alla platea rispetto alle proprie competenze e, parallelamente, condividere informazioni interessanti per una proposizione anche diversa al mercato del lavoro, in entrambi i casi rendendo i partecipanti edotti dei cambiamenti degli scenari e del ruolo fondamentale della self promotion (in particolare digitale), ai fini di una più efficace promozione della propria professionalità.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Le aziende sottovalutano l’impatto dei licenziamenti su chi rimane

L’80% dei lavoratori dipendenti a livello globale e il 78% di quelli italiani ritiene che le aziende sottovalutino l’impatto dei licenziamenti su chi rimane. La nostra survey “Culture in the Balance”, realizzata in collaborazione con la società di ricerca indipendente...

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...