Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo diverso.
Sebbene il numero degli occupati senior sia cresciuto, Alessandra Giordano, la nostra Direttrice Employability e Career Development, evidenzia come: “il 40% delle over50 è senza lavoro e senza pensione, mentre tra le lavoratrici molte devono farsi carico, spesso in solitudine, delle responsabilità legate alla cura dei familiari. Perciò è fondamentale occuparsi precocemente della propria longevità attraverso azioni mirate sul fronte previdenziale, della salute e dell’aggiornamento professionale. Ma il tema riguarda anche le imprese, che devono investire nel capitale umano femminile”.
Leggi di più nell’articolo di di Donna Moderna: clicca qui