CONSULENZA DI CARRIERA: COME LINKEDIN PUÒ AIUTARTI A CRESCERE

CONSULENZA DI CARRIERA: COME LINKEDIN PUÒ AIUTARTI A CRESCERE

Categorie

C’è una ricetta che Google ha insegnato a tutti noi. L’essenziale è farsi trovare o – in altre parole – esserci, stare nei primi risultati.

Con il lavoro possiamo applicare lo stesso principio: se stiamo cercando una nuova occupazione, nel nostro settore o in un altro comparto, dobbiamo prepararci ed essere visibili, individuabili, “saltare all’occhio” subito. Linkedin può fornire un valido aiuto in questo senso perché colloca il nostro profilo nelle ricerche di chi ha interesse per determinate competenze.

Il punto è che il sistema è un mezzo e, come tale, va saputo usare secondo le sue regole intrinseche. Prima di tutto procede per keywword e pertanto anche il nostro profilo dovrà essere scritto nella lingua della search.

Importane è inserire i giusti richiami per apparire “fit”, cioè in linea con la ricerca, di più: nei primi risultati. Il consiglio aureo consiste nel mappare le parole chiave del settore e della posizione alla quale stiamo puntando, monitorando i trend del momento e le richieste più frequenti.

INTOO ha a disposizione esperti che si occupano specificatamente di questo aspetto e sanno aiutare nella strutturazione di un profilo Linkedin efficace. Perché se vogliamo far decollare la nostra carriera, con un career coach è più facile e soprattutto più veloce. Scopri Build my career

 

 

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...