Massimo Membrini, classe 1985, è laureato in Farmacia e ha conseguito il master in Marketing e management dell’industria farmaceutica.
A Londra, presso l’azienda John Bell & Croyden, si è occupato della gestione dei principali aspetti commerciali, farmaceutici e clinici, collaborando anche con diversi settori aziendali, dall’area marketing al procurement. Ora è tornato in Italia, grazie alla consulenza di
Build My Career di
INTOO, raggiungendo il tanto ricercato obiettivo di conversione professionale: da farmacista a protagonista di un’azienda farmaceutica.[vc_empty_space]
Come ha conosciuto INTOO?
Mi sono rivolto a INTOO perché volevo
cambiare settore professionale: ero già attivo e inserito nel mercato del lavoro con il profilo di farmacista. Ma il mio reale obiettivo era di poter far parte di un’azienda farmaceutica; eppure più inviavo curricula, più ricevevo risposte negative.
Da una parte, infatti, avevo acquisito un livello tale di esperienza per cui le posizioni vacanti non erano adatte a me, dall’altra alle aziende spesso non conveniva assumere qualcuno che, per un ruolo differente, non aveva ancora maturato una consapevolezza a tutto tondo. Ero in uno stallo.
Ed è a questo punto che si è inserito il saggio consiglio di mio padre che mi ha suggerito di rivolgermi a
consulenti esperti per essere traghettato lì dove volevo arrivare. Così è stato, INTOO mi ha aiutato e sono finalmente riuscito a tornare in Italia per restituire tutto quel che ho ricevuto. Sono rientrato da Londra il 21 marzo scorso, una scelta che con la famiglia avevamo preso ben prima dell’emergenza Covid-19.[vc_empty_space]
A quale esigenza ha risposto la consulenza?
Ho partecipato a un
percorso di formazione che mi ha aiutato a interpretare le mie capacità e conoscenze. Non solo, mi ha insegnato a potenziare la mia presentazione, a dire chi sono e quali competenze possiedo.
Sembra un passaggio scontato, ma non lo è affatto: più rispondevo ad annunci, infatti, più mi accorgevo che fin dal primo step di selezione non ero in grado di far percepire alle società di recruiting la persona che ero e le capacità che avevo.
Grazie all’attività e all’allenamento con INTOO sono finalmente riuscito non solo a chiarire a me stesso le mie
competenze cruciali, ma anche a trasferirle nel migliore dei modi.[vc_empty_space]
Come si resta employable nel tempo?
Quel che reputo fondamentale e che cerco sempre di garantire a me stesso è un
aggiornamento costante e lo sviluppo di nuove competenze. Ciò sia nell’ambito del settore “di partenza”, quindi una specializzazione continua, sia guardando fuori dalla propria comfort zone nel caso in cui, come accaduto a me, cresca il desiderio di intraprendere una strada alternativa.
In tal senso è ancor più necessario costruire e accrescere competenze “altre”, per essere appetibili anche nel campo di approdo tanto desiderato. Per quanto mi riguarda, ad esempio, ho scelto di frequentare un master e poi di scommettere sul trasferimento a Londra, dove il mondo della farmacia si fonda su realtà aziendali strutturate: ho così avuto la possibilità di vivere immerso in quel mondo e acquisire competenze “altre”, oltre alle
conoscenze tecniche, come quella di people management, secondo la logica di un arricchimento costante.[vc_empty_space]
Che cosa consiglia a chi inizia a mettere piede ora nel mercato del lavoro?
Di non prescindere da quelle conoscenze e competenze di base, su cui poggia la comunicazione di sé. Dato per assodato questo punto di partenza, credo che sia necessario camminare avendo in mente in maniera chiara l
’obiettivo che si vuole conseguire. Ma questo non basta: si deve attuare una vera e propria strategia per raggiungere lo scopo. In quanto tempo non lo si può determinare: magari significa anche raggiungerlo a lunghissimo termine, ma bisogna creare step intermedi e lavorare su obiettivi quotidiani, settimanali, mensili, annuali e poi da qui a cinque anni. Mi sono sempre trovato molto bene facendo così.
Fondamentale rimane anche la
flessibilità: soprattutto a Londra ho ricoperto ruoli inferiori alla mia preparazione, ma questo approccio in due anni mi ha consentito arrivare alla carica più alta all’interno della farmacia. A volte si fa un passo indietro per prendere la rincorsa. Nel mio caso ha funzionato.[vc_empty_space]
Come il Covid sta cambiando la sua professione?
Con il nuovo lavoro avrei dovuto cominciare il primo aprile, ma è chiaro che non è ancora possibile. Stiamo svolgendo attività che non si possono fare quando si è più operativi sul campo. Se la situazione dovesse continuare così, certamente metteremo in campo diverse strategie. Obiettivi e flessibilità sono criteri da non abbandonare mai.[vc_empty_space][vc_btn title=”Desideri maggiori consigli? Registrati gratis e incontra un Career Coach esperto!” color=”green” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.intoo.com%2Fit%2Fper-le-persone%2Fcareer-coaching%2F|title:Career%20coaching|target:_blank”][/vc_column][/vc_row]