Funzionalità LinkedIn: quelle che forse ancora non conoscete

di Tommaso Ragno /

Ormai si sa, LinkedIn è diventato uno degli strumenti di comunicazione fondamentali per il mercato del lavoro e per la propria strategia di Personal Branding.
In Italia siamo arrivati a 10 Milioni di utenti iscritti diventando così uno dei Paesi più socialmente connessi a questo Social Business Network.
LinkedIn allo stesso modo è un tool divertente, dinamico, in continua evoluzione e per questo a volte non semplicissimo da comprendere.

Ecco allora 5 funzionalità che potreste ancora non conoscere.

  1. Richiesta di collegamento con messaggio: si sa, non sempre è un bene inviare la richiesta di collegamento senza presentarsi, per questo nella versione Desktop di LinkedIn è possibile farlo richiedendo il collegamento direttamente dal profilo della persona. La finestra del messaggio consente di scrivere max 300 caratteri per spiegare il motivo della richiesta. Sicuramente il livello di efficacia aumenterà, vedrete!
  2. Far sapere ai recruiter che siete disponibili: una funzione molto interessante che permette di comunicare a chi utilizza LinkedIn Recruiter che state valutando nuove sfide professionali. Tutti i recruiter potranno vedere il vostro stato tranne… quelli della vostra Azienda.
  3. Video: da poco LinkedIn ha dato la possibilità non solo di caricare fotografie o articoli ma anche video direttamente sul Social Business Network.
  4. Stato di connessione: un’altra funzionalità inserita da poco è la possibilità di far sapere ai propri collegamenti se si è connessi a LinkedIn. La connessione di ciascuno viene segnalata tramite un pallino verde. Questa funzionalità si può abilitare o disabilitare attraverso le funzioni di Privacy – Gestisci il tuo stato di connessione.
  5. Unione di più account: nasce dall’esigenza di eliminare i cosiddetti “profili doppi”. Una volta la procedura era macchinosa, occorreva contattare via mail l’assistenza del Social Business Network. Oggi è possibile farlo in autonomia attraverso le impostazioni di Privacy – Account – “Unire due account LinkedIn”. In questo modo, inoltre, i contatti di entrambi i profili non andranno persi ma uniti in un unico Profilo.

Sperando che questo breve articolo sulle nuove funzionalità LinkedIn vi sia stato d’aiuto, se volete approfondire link.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Aderiamo al Manifesto per la Parità di Genere nella Filiera Italiana

Un altro passo verso la Parità di Genere Continuando sempre a perseguire l'impegno preso attivando il Sistema di Gestione della Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022, cerchiamo di implementare azioni e attività per rispettare e mantenere gli standard...

Longevità, sei aziende su dieci non sono pronte alla sfida

Nei prossimi vent’anni un italiano su tre avrà più di 65 anni e questo rende necessaria una rilettura della leadership e della governance in chiave intergenerazionale. Il 62% dei manager ritiene infatti che le aziende non siano ancora pronte ad affrontare una forza...

Più lavoratori over50 ma mancano piani per gestire la longevità

A inizio 2025 nel nostro Paese c’erano quasi 10 milioni di lavoratori over50, il doppio rispetto a 20 anni prima, dato in parte legato alla stretta sull’accesso alla pensione, ma soprattutto alle tendenze demografiche. Solo il 20% dei lavoratori over50 dichiara però...