La sfida della longevity: scarica il paper

La sfida della longevity

La sfida della longevity: percezione e strategie per affrontare il cambiamento

Nei prossimi vent’anni, un italiano su tre avrà più di 65 anni e già oggi quasi un lavoratore su
cinque ha più di 55 anni. Eppure, molte organizzazioni sembrano impreparate a gestire questa
evoluzione.

Il 62% dei manager italiani ritiene che le aziende non siano ancora pronte ad affrontare una forza
lavoro sempre più matura e oltre un terzo dei lavoratori over 50 ritiene che la propria azienda non
ponga sufficiente attenzione alle esigenze dei dipendenti più anziani.

Sono alcuni dei dati emersi dalla nostra ricerca: La sfida della longevity, realizzata per indagare l’impatto della longevità nel mondo del lavoro dal punto di vista dei lavoratori over 50 e dei decision maker.

Lo studio è stato svolto in collaborazione con Wyser, società di Gi Group Holding specializzata nella ricerca e selezione di profili manageriali ed executive e Intwig – società di data intelligence di Excellera Advisory.

noemiboiocchi
noemiboiocchi

Vuoi scoprire di più?

Compila il form per ricevere il paper completo!

Vuoi scoprire di più su questo argomento?

Categorie

Articoli recenti

Mercato del lavoro: il bilancio della prima metà 2025

I dati del mercato del lavoro Con l’estate ormai nel vivo, il nostro Osservatorio del mercato del lavoro può tracciare un bilancio della prima metà del 2025, partendo dai dati ufficiali.Al 1° giugno in Italia abbiamo registrato, in un anno solare, un aumento di...