N. 1 | LINKEDIN: IL SOCIAL INDISPENSABILE

LINKEDIN: IL SOCIAL INDISPENSABILE

Categorie

Linkedin è un biglietto da visita digitale e un amplificatore del proprio curriculum. È un social network destinato al mondo del lavoro, è il mezzo digitale diventato ormai indispensabile per farsi notare, per raccontare di sé e per intrecciare nuove relazioni professionali.Se cercate lavoro o avete in mente di migliorare la vostra posizione lavorativa, questo social è indispensabile.

Perché?

Dà la possibilità di mettersi in contatto con i migliori profili aziendali e con le risorse umane dell’azienda con cui vorreste lavorare.

Offre uno spazio per descrivere le vostre esperienze lavorative, attraverso parole chiave, video, link e immagini.

Permette a chi vi incontra in una riunione o chi in una fiera di poter continuare a mantenere vivo il rapporto.


Chi invece cerca un profilo per ricoprire una certa posizione, anche se non vi conosce, con questa piattaforma può sapere che esiste, chi siete e che, forse, fate al caso suo.

LinkedIn è una porta spalancata su milioni di possibilità professionali. Utile a chi ogni giorno si confronta con lo sliding doors dell’esistenza.

Esiste un servizio di consulenza per creare, pianificare e affinare il proprio profilo Linkedin e renderlo competitivo sul mercato del lavoro?

Scopri il “mattoncino” del servizio Build My Career.

elizabethkirk1
elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...