N. 5 | CINQUE MOSSE PER VINCERE L’HEAD HUNTER

Anticipare le mosse dell’head hunter si può. Ma come?

1. Cerca le agenzie specializzate del tuo settore. Sì, perché ogni agenzia è indicata per una determinata professione. Google darà le indicazioni necessarie. Verifica le posizioni aperte e candidati anche su più canali: LinkedIn, messaggi diretti su LinkedIn o via mail. Con una grande attenzione: applica solo e soltanto per quelle vacancy che coincidono con le tue competenze.[vc_empty_space]2. Perché per gli head hunter il tempo è un elemento competitivo fondamentale.Se la tua urgenza di nuove opportunità lavorative fa loro perdere tempo il tuo cv non sarà ricordato con piacere. E la precisione rispetto a una posizione di lavoro fa scampare un secondo pericolo: non si cerca qualsiasi lavoro, ma si cerca il proprio ruolo. Questa è una differenza abissale agli occhi degli head hunter perché è sintomo della consapevolezza delle tue capacità e di un’offerta alta per l’azienda cliente.[vc_empty_space]3. Sii sicuro degli strumenti che puoi usare per farti conoscere:
un curriculum aggiornato
un profilo LinkedIn adeguato
i riferimenti di contatto corretti.

Sono biglietti da visita che non hanno margine di errore.[vc_empty_space]4. Sii pronto a un’eventuale telefonata da parte dell’head hunter.
Come? Competenze, esperienze lavorative, progetti. Sii coinciso e diretto, rispondi alle domande. Non devi convincerlo, devi far capire che è proprio di te che hanno bisogno.

È differente.[vc_empty_space]5. Sii onesto. Ricorda che sono detti “cacciatori di teste”: sono profili allenati a individuare le lacune o le mezze verità. Come ben si sa, il tempo svela quel che una persona è realmente. Non conviene compromettere il rapporto perché recuperarlo potrebbe essere complicato.[vc_text_separator title=”Dovrà essere un colpo di fulmine per l’head hunter che ha poco tempo e molto interesse a trovarti.”][vc_cta h2=””]CV, Linkedin, networking e prepararsi al meglio al colloquio sono gli elementi fondamentali per affrontare il mercato del lavoro! Scarica qui la tua Guida, confrontati con i nostri Career Coach e richiedi un contatto non impegnativo![/vc_cta][vc_empty_space][vc_btn title=”CLICCA QUI & REGISTRATI” color=”green” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fit.myintoo.com%2Flogin|target:_blank”][/vc_column][/vc_row]

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...