NETWORKING: QUALE RICCHEZZA?

Quando pensiamo ai “nostri contatti” cadiamo spesso nell’errore di pensare ai rapporti affettivi o, comunque, a quelli a noi più vicini. Spesso manca la coscienza della quantità sterminata di contatti che leghiamo o possiamo legare in una singola giornata, lavorativa e non.Le relazioni interpersonali sono una RICCHEZZA che si alimenta in ogni nostra azione. Ma ci sono anche sinergie che possiamo attivare in una ricerca proattiva.Qui sta la STRATEGIA: per cercare di acquisire un nuovo contatto, attraverso canali on o off line, la persona può porre delle domande. Risulta un metodo molto efficace per ingaggiare il potenziale interlocutore.Sappiamo bene che la forza di un nuovo legame non è limitata solo a quella data persona, bensì a tutta la rete che lui stesso ha saputo stringere nel tempo. Quando si apre la porta di un nuovo rapporto in realtà ne nascono INFINITE POTENZIALITA’, date appunto dal suo network.Per attirare l’altro, ci si deve svelare con i propri desiderata e interessi a mano a mano senza scoprire tutte e subito le proprie carte. Saranno queste le modalità che ci permetteranno di avere informazioni prima di una selezione o proporsi in un modo mirato o capire la struttura dell’azienda a cui puntiamo dal suo interno o, ancora, rimanere aggiornati rispetto agli sviluppi del mercato.A seconda della domanda che si ha, si può attivare il contatto più adeguato per tagliare il traguardo. Con un risparmio di tempo e di energie senza paragone.[vc_cta h2=”Desideri saperne di più?”]Scopri il servizio di consulenza di carriera Build My Career | Registrati qui![/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...