Perché il tuo CV non viene indicizzato nelle ricerche?

cv indicizzato

/di Roberta Cassina

Ci sono occasioni in cui i recruiter valutano personalmente i curricula che ricevono, ma la gran parte delle volte ci si affida a software che svolgono una prima selezione e setacciano il cv perfetto in base alla presenza di determinate parole chiave. Questo secondo caso si verifica in particolare quando la posizione è molto ambita e il numero di candidati aumenta vertiginosamente.

Pertanto, la nostra prima preoccupazione nella stesura del cv dev’essere di centrare le keyword vincenti. Perché altrimenti, anche con un profilo ideale, la nostra candidatura rischia di non arrivare nemmeno all’attenzione del selezionatore.

Poniamoci dunque il problema di avere un approccio strategico.

Solo un esempio: per una posizione in Disney un giovane appassionato ha inviato un cv dove descriveva il proprio profilo attraverso il paragone con i personaggi più celebri del gruppo d’animazione. Un’idea brillante che doveva trasmettere la sua motivazione, peccato che il curriculum sia stato scartato dal software di preselezione perché faceva registrare un match nullo rispetto ai desiderata del committente.

La creatività paga, ma nella giusta sede. Per il primo step di selezione, sinceriamoci che il nostro cv contenga le parole chiave fondamentali.

Quali sono? Dove possiamo reperirle?

Il primo bacino utile è certamente la job description, dove vengono messi in luce gli aspetti più importanti che il candidato ideale dovrebbe possedere a livello di competenze. Molte indicazioni le forniscono anche il sito web dell’azienda e i post sui social.

È seguendo questa strada che eleviamo la visibilità del nostro profilo nei confronti degli HR.

Chi conosce a fondo il mondo del recruiting ha piccoli grandi segreti da svelare.

Se temi che il tuo curriculum non sia ben strutturato sulle giuste keyword, rivolgiti agli esperti di INTOO più vicini a te. Registrati qui Gratuitamente.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...

Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa
Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa

In Italia il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi della UE: 56,5% come anche le pensioni sono nettamente inferiori a quelle degli uomini e la vita si allunga: motivi per cui per continuare a lavorare bisogna aggiornarsi e collaborare con i più giovani....

Come non farsi travolgere dagli impegni, con una perfetta to-do list
Come non farsi travolgere dagli impegni, con una perfetta to-do list

La lista delle cose da fare consente di gestire al meglio sia il lavoro che le attività quotidiane, ma può anche creare ansia da prestazione e senso di fallimento. Gli esperti consigliano come stilarne una a propria misura. Occorre essere molto centrati sugli...

Abbiamo ottenuto la Certificazione della Parità di Genere
Abbiamo ottenuto la Certificazione della Parità di Genere

Introdotta dal PNRR e disciplinata dalla Legge di Bilancio 2022, la Certificazione della Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022 è un’attestazione a valore nazionale di validità triennale per quelle aziende che dimostrano di aver fatto proprio il paradigma della...