Web Reputation: introduzione

 

/di Tommaso Ragno

Si sa, la Reputazione per un Brand è tutto; grazie ad essa riesce a generare fiducia nel cliente, a diventare facilmente riconoscibile e a farsi portatore di valori che l’azienda vuole comunicare all’esterno.

La Web Reputation per un Brand è diventata ancora più importante! Come si parla, chi parla e quando si parla del tuo marchio è di vitale importanza ma soprattutto la reazione che genera nelle persone, nel settore in cui opera, quali impatti emotivi fa scaturire.

Facciamo un “gioco”: le 3 immagini che ci sono qui sotto sono fotografie di 3 Brand ma in nessuna di esse è riportato alcun logo.

Riesci a riconoscerle e attribuire loro dei valori?

AAEAAQAAAAAAAAiOAAAAJDI5MzQ0MThlLTQwMzYtNDVlYi05MjdjLWY5YWJjNmU4NjVhOQAAEAAQAAAAAAAAh_AAAAJDhiZWQ2Yzc1LTViNzAtNGUxZi1hODkzLTM5YzI0NWVjNjM0OA AAEAAQAAAAAAAAhIAAAAJDdjNDg0OTNlLWRmMTQtNDY4Zi1hNDk3LThiMDY5MDY0ZTljOA

Fatto? Di che Aziende stiamo parlando:  CocaCola, Nike & Apple.

Questo perchè ormai questi 3 brand attraverso la simbologia grafica, il contenuto e i valori (e competenze) di cui si fanno portatori rendono facilmente riconoscibili le loro caratteristiche che vanno a implementare la reputazione, specialmente in una dimensione online.

Ovviamente queste sono Aziende, ma è un discorso che vale più che mai anche per i professionisti.

Web Reputation & Social Recruiting, 2 elementi che non possono sussistere l’uno senza l’altro.

Tu hai identificato il tuo Brand, lo stai comunicando potentemente sul mercato del lavoro attraverso Linkedin?

Hai bisogno di una mano? Registrati qui!

 

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...