N. 2 | STEVE JOBS: UN CLAMOROSO CASO DI PERSONAL BRANDING

Categorie

Prendiamo due famosi marchi quali Samsung e Apple: tablet e smartphone che si collocano su fasce di mercato in competizione da anni, ma strategie diverse per attrarre il cliente. Samsung sceglie di puntare sul brand dell’azienda; Apple ha un marchio la cui reputazione viene trascinata dalla stima planetaria nei confronti del suo fondatore.

Steve Jobs è un caso clamoroso di Personal Branding  a tutto tondo, con un’immagine pubblica potente: uomo duro e ostinato, visionario, capace di trasformare ciò che tocca in oro (vedi il successo della Pixar). Insomma, un genio. E cosa ci aspettiamo che esca dalla testa e dalle mani di un genio, se non prodotti geniali?

È lui a parlare dei suoi prodotti (nelle diverse occasioni di lancio o presentazioni pubbliche), sono i prodotti a parlare per lui con caratteristiche specifiche:

  • estetica semplice e riconoscibile
  • alto contenuto tecnologico
  • anticipo delle tendenze
  • elementi unici, speciali

Eppure non sono solo i fatturati da capogiro delle sue società a costruire la sua immagine, il mito di Steve Jobs discende anche da tanti altri aspetti, più semplici, ma voluti e sapientemente studiati: l’outfit d’ordinanza, le pause e le accelerazioni nei suoi discorsi, lo sguardo puntato lontano, sull’orizzonte, sul futuro.

Il fondatore di Apple è l’esempio perfetto per chi voglia iniziare ad investire su di sé, non perché lo si debba imitare, presentandosi con il dolcevita in azienda, ma perché dimostra quanto peso abbia la reputazione e quanto possa fare la differenza in un mercato del lavoro che cerca l’unicità.[vc_text_separator title=””][vc_cta h2=”Da cosa iniziare dunque? Pensi di aver capito ma hai bisogno di una mano? Come ci si differenzia nel mercato del lavoro?” color=”green”]Per continuare a scoprirlo clicca e registrati qui!  Per te subito la possibilità di scaricare la Guida gratuita “I 4 Pilastri”.[/vc_cta][vc_btn title=”Compila i dati & Scarica la Guida” color=”success” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fit.myintoo.com%2Fregistrationintoo%23personal_data|target:_blank”][/vc_column][/vc_row]

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...