TROVARE LAVORO A QUARANT’ANNI

TROVARE LAVORO A QUARANT'ANNI

Perdere il lavoro a quarant’anni non aiuta a festeggiare serenamente questo anniversario, ma nulla è perduto, ritrovare una mansione appropriata al nostro profilo e soddisfacente non è affatto impossibile. Quel che serve, quando si smarrisce la strada nota, è avere in mano una bussola che possa guidare il cammino, uno strumento che si chiama employability.[vc_empty_space height=”30px”]

Il viaggio per essere attrattivo

Il primo passo da fare è analizzare il mercato del lavoro per capire quali siano le figure professionali più richieste.

In secondo luogo, ci si deve chiedere come essere di nuovo spendibili per il mondo del lavoro, cioè quali delle nostre competenze possano essere interessanti in ambiti ben determinati. Il terzo passo è eseguire un’attenta ricerca su se stessi per individuare le lacune e mirare a colmarle.

[vc_empty_space height=”30px”]

Due strade, stessa soluzione

Ora, sono due le rotte percorribili: si può pensare di trovare subito un’occupazione e intanto costruire un progetto di formazione per sé utile a corrispondere all’impiego desiderato. Per questo, esistono figure consulenziali che aiutano a gestire modi e tempi per essere nuovamente attrattivi nel mondo del lavoro. In tale frangente temporale, il trattamento di fine rapporto può sostenere la copertura delle spese per gli studi; ma ci sono anche validi corsi a titolo gratuito sia per chi è disoccupato sia per chi desidera ridisegnare il proprio profilo e rimettersi in pista.

La seconda possibilità è cercare fin da subito la propria posizione, senza soluzioni intermedie di compromesso. Qui la parte del leone la fa il network: puntare alle proprie conoscenze e allargare la cerchia di relazioni significa aumentare la possibilità di successo.

L’importante è non abbattersi e focalizzare le proprie energie solo su ciò che è veramente utile per giungere alla meta.[vc_empty_space][vc_btn title=”Desideri maggiori consigli? Registrati gratis e incontra un Career Coach esperto!” color=”green” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.intoo.com%2Fit%2Fper-le-persone%2Fcareer-coaching%2F|title:Career%20coaching|target:_blank”][/vc_column][/vc_row]

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Articoli recenti

Le aziende sottovalutano l’impatto dei licenziamenti su chi rimane

L’80% dei lavoratori dipendenti a livello globale e il 78% di quelli italiani ritiene che le aziende sottovalutino l’impatto dei licenziamenti su chi rimane. La nostra survey “Culture in the Balance”, realizzata in collaborazione con la società di ricerca indipendente...

Esuberi, italiani più fiduciosi ma poca empatia nel comunicarli

Il 53% dei dipendenti a livello globale teme di essere coinvolto in un piano di esubero entro un anno, mentre il dato italiano, pari al 37%, mostra una maggiore fiducia. Tuttavia il 50% dei lavoratori del nostro Paese, ritiene comunque che i propri dirigenti manchino...

Che cinquantenne sei?

Negli ultimi 10 anni, gli occupati senior sono passati da circa 5 a oltre 10 milioni (il 40% della forza lavoro). Dai Progettuali ai Resistenti, dai Disincantati agli Amareggiati: gli over50 non sono un insieme monolitico e ogni gruppo vive la longevità in modo...