COME FARE IMPRESA? L’IMPORTANZA DI INVESTIRE SUL PROPRIO TALENTO

investire impresa

Categorie

Come fare impresa? Qualche giorno fa l’Ocse ha certificato la crescita del PIL italiano pari al 6,3%, un risultato al di sopra della media europea.

È vero, si tratta di un rimbalzo che arriva dopo l’onda lunga della grave crisi dettata dal Covid, non ancora terminata, ma l’Italia si sta distinguendo.

Ciò significa che una ripresa esiste e che è fatta anche di tanti nuovi tentativi dei singoli. Il dato più significativo, infatti, è quello delle nuove attività iniziate, da profili più o meno giovani.

Si può dire che il post pandemia per molti ha significato l’abbandono di un posto di lavoro sicuro, dipendente, a favore di un’avventura nuova, un’attività propria. L’evidente precarietà della vita di fronte alla quale il virus ha saputo riportarci ha scatenato in tanti il desiderio di mettersi in gioco di più, di non rimandare.Tutti pensieri che in molti sono diventati azione, fino ad abbandonare il lavoro, cercarne uno nuovo o creare una propria piccola o grande impresa, traducendo in realtà quel progetto per troppo tempo abbandonato in un cassetto.

Le Istituzioni stanno accompagnando questa transizione. “Nuova Impresa” è il bando di Regione Lombardia per incentivare l’avvio di nuove imprese nel terziario, manifatturiero e artigianato.Una dotazione finanziaria di 12 milioni di euro a fondo perduto, triplicata rispetto alle risorse iniziali. “Travel” e “Fly” sono le misure con le quali la Regione Umbria cerca di finanziare i progetti di internazionalizzazione integrati, sia attraverso un contributo a fondo perduto sia con la possibilità di richiedere un finanziamento agevolato.

Sono tentativi, messaggi, opportunità che a partire dal Governo con il PNRR fino alle Regioni stanno avanzando per supportare le nuove imprese.

L’intraprendenza è un talento e, al suo interno, accoglie proprio la radice di impresa, prendere qualcosa in mano, senza lasciarsi trascinare, ma decidendo dove dirigersi, con chi e quando. In bocca al lupo, allora, a chi intraprende nella vita e investe sul suo talento. Oggi, per molti, è arrivato il momento.[vc_empty_space][vc_btn title=”Vuoi dare un nuovo impulso alla tua carriera? Iscriviti e richiedi un colloquio gratuito!” color=”green” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fit.myintoo.com%2Flogin|target:_blank”][/vc_column][/vc_row]

adminita

adminita

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...