COSTRUIRSI UN FUTURO. MILANO È LA CITTÀ DELLA CONSULENZA DI CARRIERA

Categorie

Aspettare una proposta, anzi la proposta della vita, attendere che il telefono squilli e che l’occasione cali dell’alto è senz’altro un’utopia, almeno dal crollo di Lehman Brothers in avanti. Una carriera che cresca, che dia soddisfazione, che ci renda orgogliosi del lavoro di ogni giorno e sia anche appagante dal punto di vista economico non è da tutti.

Un percorso del genere è fuor di dubbio qualcosa che si costruisce, giorno dopo giorno, con dedizione.

Ma se siamo già impegnati con una professione che non lascia tregua, che non concede molto tempo fuori dal “to do” e oltre agende incredibilmente fitte, come fare per non rimanere impaludati nella propria situazione attuale?

La risposta è la consulenza di carriera. Farsi accompagnare da un esperto ci evita perdite di tempo ed errori da rimediare.

Secondo un recentissimo studio dell’Università Cattolica, Milano è la città leader del career coaching, il luogo ideale dove trovare professionisti in grado di sostenere la propria crescita professionale.

INTOO, società della multinazionale italiana del lavoro GiGroup, ha ideato un programma ad hoc, tutto dedicato ai privati che desiderano una consulenza di carriera esperta, poche parole e tanti fatti: è BMC, Build my career.

La proposta si articola su più step, affrontabili e acquistabili separatamente, per costruire un passo dopo l’altro il proprio percorso. Guarda il video, Clicca qui

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...