IL MESSAGGIO DI NATALE PER IL LAVORO: DARE PRIMA DI RICEVERE

networking lavoro

Categorie

Il Natale è una nascita, segna un nuovo inizio. Una ripartenza che tanto in questi mesi abbiamo atteso. Spesso aspettando che qualcuno facesse qualcosa per noi, che la giustizia e l’equità occupassero il loro posto, che del Coronavirus si parlasse solo al passato. Ma così ancora non è. Però qualcosa di nuovo accade e può accadere.

Proprio in queste feste natalizie, nel riposo o nel tempo libero. Persino nelle pause tra un turno e l’altro. Basta poco. Poco tempo e molto impegno. Perché quel che di nuovo può accadere è che ognuno riponga sotto l’albero un regalo speciale. Il regalo del dare senza pensare a quando, cosa e quanto si riceve. Un dono vero e proprio. Non si tratta di un oggetto, bensì di un’azione. Si chiama gratuità. La si può solo accogliere e accrescere.

La ricerca di un lavoro implica un’operazione “preparatoria” che è segnata proprio dalla gratuità. I consulenti di carriera lo chiamano networking. Un termine dietro cui si cela la nostra vita ordinaria con un accento in più: la vita che viene comunicata, condivisa, persone proattive che si espongono, che si lasciano conoscere, che dicono la loro. Tutti i giorni telefoniamo agli amici, scriviamo mail, leggiamo i social. Ecco ora si tratta di mettere in gioco, di considerare il networking un campo in cui seminare senza dover raccogliere subito i frutti. Si può offrire un valore a chi legge i nostri profili social, si può contattare un vecchio amico o stringere di nuovo un rapporto che si era perso, scrivere una mail alla nostra azienda “dei sogni” per comunicare cosa potremmo fare per loro, per renderci presenti. Il networking è un alzare la mano senza sbracciarsi.

Verrà chiamato a intervenire nel mercato del lavoro solo che chi dimostra un valore, una cifra speciale.  Non si tratta solo di competenze tecniche, ma di persona. E niente emerge nella folla come chi dà senza pretendere in cambio. E oggi è una vera eccezione.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui trend del mondo del lavoro?[vc_empty_space][vc_btn title=”Iscriviti al nostro portale!” color=”green” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fit.myintoo.com%2Flogin||”][/vc_column][/vc_row]

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...