L’IMPORTANZA DI LAVORARE IN TEAM PER FAR EMERGERE IL SINGOLO

lavorare in team vantaggi

Categorie

«Questa è stata una grande estate per lo sport,»

ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accogliendo qualche giorno fa al Quirinale gli sportivi italiani delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo.

«Siete stati squadra, avete dimostrato amicizia e integrazione tra di voi.»

È così: una lunga catena di amicizia è stata quella andata in mondo visione in occasione dei giochi. Questo è quello che i nostri schermi hanno trasmesso e i nostri occhi hanno visto.La staffetta italiana vinta dal quartetto magico, i 100 metri di Marcell Jacobs, Tamberi, che dopo mesi di sospensione dallo sport per un infortunio, indossa la sua medaglia d’oro: sono vittorie non solo personali, bensì, l’espressione di una squadra, di un insieme, come ha evidenziato il presidente Mattarella.

È la squadra che può far emergere il singolo: questo è il grande insegnamento dei giochi olimpici. Basta guardare la storia di Gimbo Tamberi. Nei racconti dei ragazzi è stato lui a dare sostegno, una nuova carica a Tortu, pronto per la staffetta.

«Nonostante tutto, un giorno Gimbo Tamberi ha trascorso due ore con me, e mi ha trasmesso la giusta carica

È stato sempre lui ad accogliere al traguardo Jacobs, ancora con la medaglia d’oro al collo. Medaglia vinta grazie alla franchezza del suo avversario, Barshim, che invece di stringere a sé l’oro, ha voluto condividerlo con Gimbo.

«Non avevamo paura di perdere in quel momento ma è stato un gesto d’amore reciproco, nessuno aveva intenzione di togliere all’altro il sogno della vita: perché uno dei due doveva andare a casa senza provare questa gioia?», ha commentato Tamberi.

A sua volta Gregorio Paltrinieri è stato d’aiuto per Tamberi: «Gimbo me lo dice sempre che sono ispirazione per lui, ma io non faccio altro che fare quello che deve fare uno sportivo, gareggio e lotto fino alla fine. Io gli ho ripetuto l’altro giorno che è lui d’ispirazione a me. Lui ha passato il peggio, è sceso fino a giù all’inferno ed è risalito fino all’oro».Così Paltrinieri a Casa Azzurri dopo la vittoria del bronzo in acque aperte a Tokyo 2020. Sono esempi di rapporti di amicizia, di cifre di umanità che rincuorano e che travalicano il terreno sportivo. Sono, cioè, modelli che rinnovano persino la maniera di vivere la vita quotidiana, senza staffette, testimoni, traguardi.

Eppure, ogni giorno è fatto di passaggi di testimone, di obiettivi, di una corsa non a perdifiato, ma una corsa paziente, una maratona utile a raggiungere una meta dopo l’altra. Così, l’insegnamento delle Olimpiadi e Paralimpiadi sa illuminare la strada dettando il metodo: la squadra è necessaria perché la personalità singola sia sempre più definita.

Non si annacqua il profilo individuale, bensì si arricchisce e si sostiene.È la stessa dinamica che può accadere nel lavoro dove, inevitabilmente, si opera in un team, una squadra. Lì si vede la vera forza della persona che, piuttosto che arroccarsi su proprie convinzioni, cerca e spera di essere ancora più valorizzato da chi gli sta accanto secondo una sana competizione, un tifo reciproco.

Se è possibile davanti alle telecamere di tutto il mondo, tanto più può essere realizzabile nel silenzio degli uffici o nel susseguirsi di appuntamenti aziendali. A ognuno la scelta.[vc_empty_space][vc_btn title=”Vuoi dare un nuovo impulso alla tua carriera? Iscriviti e richiedi un colloquio gratuito!” color=”green” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fit.myintoo.com%2Flogin||target:%20_blank”][/vc_column][/vc_row]

adminita

adminita

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...