N. 7 | LAVORARE ALL’ESTERO: GLI ESPERTI CHE EVITANO PASSI FALSI

Il tempo medio per il ricollocamento professionale all’estero è più alto di quanto si pensi: nella maggioranza dei Paesi europei un manager impiega tra i 6 e gli 8 mesi. Come fare per accorciare queste tempistiche?Occorre innanzitutto capire quali siano le posizioni aperte in linea con il proprio profilo e rispondenti agli OBIETTIVI DI CARRIERA: per avere un quadro completo non ci si può limitare a cercare annunci sul web, è ben più utile entrare in contatto con società di selezione e head hunter locali. Occorre poi sistemare il proprio CV e adeguarlo agli standard richiesti dal Paese d’interesse.

Da ultimo, è necessario prepararsi al meglio per affrontare un possibile COLLOQUIO: per distinguersi e “fare colpo” sul selezionatore bisogna poter giocare le carte giuste.Insomma, quello che più conta è aver chiara la propria spendibilità, lavorare sulla costruzione dell’AUTOCONSAPEVOLEZZA di sé e delle proprie skills – hard, ma soprattutto soft –, capire quali siano le COMPETENZE più ricercate e saperle mettere in luce.

[vc_cta h2=”Perchè cambiare Paese significa cambiare vita”]Intoo, partner fondatore di Career Star Group, si occupa di questi aspetti fornendo una consulenza esperta sulla transizione di carriera all’estero in ben 79 Paesi, con una copertura pressoché globale. Un solo interlocutore al quale affidare la mappatura della propria spendibilità, la selezione del mercato più ricettivo delle proprie caratteristiche, la preparazione del colloquio e le fasi successive.[/vc_cta][vc_empty_space][vc_btn title=”Scopri il servizio di Consulenza di Carriera “Build My Career“” color=”green” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.intoo.com%2Fit%2Fper-le-persone%2Fcareer-coaching%2F|title:Career%20coaching|target:_blank”][/vc_column][/vc_row]

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...